Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Diversity management, al via un incontro pubblico a Cagliari Si terrà a Cagliari un incontro pubblico per presentare l'avviso di concessione per gli aiuti alle imprese

di Redazione
16/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“In tutte le aziende ogni risorsa umana è unica”. È lo slogan scelto per il lancio dell’avviso per la Concessione di aiuti alle imprese per la realizzazione di misure per la promozione del Diversity Management, che si inserisce tra le attività del Por Fse 2014-2020 – Asse prioritario 2 – Inclusione sociale e lotta alla povertà – Azione 9.2.4 Sostegno alle imprese per progetti integrati per l’assunzione, l’adattamento degli ambienti di lavoro e la valorizzazione delle diversità nei luoghi di lavoro.

Diversity management – Più opportunità verso il lavoro che cambia è anche il titolo dell’iniziativa pubblica programmata per il 22 marzo a Cagliari, nella sala della biblioteca regionale “Lilliu” di viale Trieste 137. Organizzato dall’assessorato regionale del Lavoro proprio per promuovere l’innovazione organizzativa all’interno dei luoghi di lavoro, la manifestazione prevede alle 9.30 la registrazione degli ospiti e alle 10 l’apertura del dibattito con l’intervento dell’assessora Virginia Mura.

A introdurre più specificamente il tema della giornata, alle 10.15, sarà Luca Galassi, Autorità di gestione del Por Fse Sardegna 2014-2020. Alle 10.30 ci sarà la presentazione dell’Avviso per la concessione di aiuti alle imprese per la realizzazione di misure per la promozione del Diversity management. Interverranno Rodolfo Contù, direttore del servizio Lavoro e dirigente responsabile dell’attuazione dell’azione Diversity Management, e Ilaria Atzeri, responsabile del settore Politiche e servizi per il lavoro del servizio Lavoro. Alle 11 la consulente e formatrice per le politiche d’inclusione Valentina Dolciotti parlerà in collegamento da Bergamo del valore creato dall’inclusione.

I lavori proseguiranno alle 11.30 con l’intervento di Silvia De Simone, docente di Psicologia delle organizzazioni e delle risorse umane dell’Università di Cagliari, che parlerà del passaggio dalla teoria alla pratica in tema di di Diversity management.

Alle 12 il Diversity management all’interno di un approccio di sistema sarà al centro dell’intervento di Maria Augusta Nicoli e Luigi Palestini dell’Agenzia sanitaria e sociale regionale dell’Emilia Romagna, che in collegamento da Bologna racconteranno l’esperienza dei servizi sanitari emiliani. Seguiranno le parole di Andrea Sorgia dell’Aidp, l’Associazione italiana per la direzione del personale della Sardegna, su come gestire in rete criticità e potenzialità grazie al Diversity management. Alle 12.30 il dibattito vero e proprio, che si concentrerà sui contenuti dell’avviso. Alle 13 le conclusioni dell’assessora Virginia Mura.

Tags: diversity managementLAVORORegioneSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto di magnitudo 3.5 a Siena, gente in strada
    Diverse le repliche, paura ma nessun danno segnalato
  • Zelensky in Europa: 'Il male perderà, dateci i caccia'
    Il leader ucraino a Londra e Parigi, domani vede Meloni in Ue
  • Zaniolo saluta la Roma: ho sempre sudato per la maglia
    Ufficiale il trasferimento al Galatasaray, contratto fino al 2027
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata
  • Sci: addio a Elena Fanchini, ex azzurra aveva 37 anni
    Sorella di Nadia, sconfitta dal tumore. Vinse un argento mondiale
  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 12mila morti. 12enne estratto vivo dalle macerie dopo 62 ore
    Il bilancio del sisma si aggrava di ora in ora. Erdogan fa mea culpa: "All'inizio problemi nei soccorsi"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video