x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Piano marketing per aziende digitale: si punta al mercato cinese L'Ice ha lanciato il primo piano di marketing per supportare le imprese italiane sui canali e-commerce del mercato cinese

di Redazione
06/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, lancia il primo piano di marketing a supporto delle imprese italiane sui canali e-commerce di Alibaba, il gruppo cinese leader per il commercio digitale nel suo Paese.

Il progetto dell’Ice, che si realizzerà solo se l’iter autorizzativo andrà a buon fine, s’inserisce tra le linee dedicate alla promozione dell’export digitale attraverso l’e-commerce del “Piano straordinario per il made in Italy”. È prevista la realizzazione di un Brandhub unico dedicato al Made in Italy nei settori vino e agroalimentare, abitare e lifestyle, fashion & beauty, inclusi accessori, calzature, pelletteria, cosmetica.

Gli e-store italiani attivi sulle piattaforme Alibaba hanno maggiore visibilità e garantiscono un incremento delle vendite grazie alle campagne marketing digitale multicanale sui maggiori media digitali, motori di ricerca e canali social cinesi interni ed esterni al gruppo Alibaba, affiancate da un programma di attività Online to Offline.

Il Brandhub dedicato al Made in Italy è un’occasione per le aziende e Pmi italiane di beneficiare del traffico generato dalle economie di scala di un piano trasversale che, oltre a portare pedonabilità negli e-store, punta a colmare il gap di conoscenza sulle eccellenze del Made in Italy, spesso rilevato in alcune fasce cruciali dei consumatori cinesi. Per realizzare il Brandhub, l’Ice si avvale di una tecnologia all’avanguardia, il sistema Unimarketing recentemente lanciato da Alibaba, che consente un’efficace profilazione dei consumatori digitali tramite i Big Data, massimizzando le perfomance di traffico e di vendita. Insomma, un’occasione imperdibile per le aziende interessate a puntare sui mercati esteri e, in particolare, su un mercato strategico per l’e-commerce come quello cinese, che registra un trend di crescita esponenziale, oltre il 30% su base annua.

Il progetto è rivolto alle aziende già presenti con un proprio e-store e anche a quelle che intendono attivare un e-store sulle piattaforme Alibaba; queste ultime dovranno, innanzitutto, implementare autonomamente le procedure entrando in contatto diretto con Alibaba Italia al seguente indirizzo Italian.Pavilion@list.alibaba-inc.com.

Le aziende interessate all’inserimento nel Brandhub Ice devono compilare entro il 2 marzo il modulo completo delle informazioni necessarie per un adeguato coinvolgimento nelle campagne marketing previste dal progetto.

Tags: E-commerceImpreseLaziomarketing digitale
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Zaki: Ok del Senato alla cittadinanza italiana con 208 sì
    Lo studente agli arresti dal 7 febbraio del 2020 in Egitto. Ha votato anche la senatrice Liliana Segre: 'ci sarò sempre per parlare di libertà'
  • Cuba si prepara ad una nuova era senza Castro
    A Congresso 16-19 aprile Raul lascerà le redini del partito comunista
  • Recovery, la prossima settimana in Cdm Draghi il 26-27 alle Camere
    Il governo è pronto a chiedere il nuovo scostamento da 40 miliardi per dare ossigeno alle imprese
  • Occupanti Globe, Franceschini e Orlando parlino con noi
    Rete Lavoratori cultura, riaprire con sicurezza anche economica
  • Usa: agente uccide 16enne, aveva arma ad aria compressa
    E' accaduto in Maryland. Il ragazzo aveva anche un coltello
  • Vaccini: Figliuolo, in arrivo altri 7 milioni dosi Pfizer
    Aifa: 'Verosimile J&J possa essere solo per over60'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza