Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Piano marketing per aziende digitale: si punta al mercato cinese L'Ice ha lanciato il primo piano di marketing per supportare le imprese italiane sui canali e-commerce del mercato cinese

di Redazione
06/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, lancia il primo piano di marketing a supporto delle imprese italiane sui canali e-commerce di Alibaba, il gruppo cinese leader per il commercio digitale nel suo Paese.

Il progetto dell’Ice, che si realizzerà solo se l’iter autorizzativo andrà a buon fine, s’inserisce tra le linee dedicate alla promozione dell’export digitale attraverso l’e-commerce del “Piano straordinario per il made in Italy”. È prevista la realizzazione di un Brandhub unico dedicato al Made in Italy nei settori vino e agroalimentare, abitare e lifestyle, fashion & beauty, inclusi accessori, calzature, pelletteria, cosmetica.

Gli e-store italiani attivi sulle piattaforme Alibaba hanno maggiore visibilità e garantiscono un incremento delle vendite grazie alle campagne marketing digitale multicanale sui maggiori media digitali, motori di ricerca e canali social cinesi interni ed esterni al gruppo Alibaba, affiancate da un programma di attività Online to Offline.

Il Brandhub dedicato al Made in Italy è un’occasione per le aziende e Pmi italiane di beneficiare del traffico generato dalle economie di scala di un piano trasversale che, oltre a portare pedonabilità negli e-store, punta a colmare il gap di conoscenza sulle eccellenze del Made in Italy, spesso rilevato in alcune fasce cruciali dei consumatori cinesi. Per realizzare il Brandhub, l’Ice si avvale di una tecnologia all’avanguardia, il sistema Unimarketing recentemente lanciato da Alibaba, che consente un’efficace profilazione dei consumatori digitali tramite i Big Data, massimizzando le perfomance di traffico e di vendita. Insomma, un’occasione imperdibile per le aziende interessate a puntare sui mercati esteri e, in particolare, su un mercato strategico per l’e-commerce come quello cinese, che registra un trend di crescita esponenziale, oltre il 30% su base annua.

Il progetto è rivolto alle aziende già presenti con un proprio e-store e anche a quelle che intendono attivare un e-store sulle piattaforme Alibaba; queste ultime dovranno, innanzitutto, implementare autonomamente le procedure entrando in contatto diretto con Alibaba Italia al seguente indirizzo [email protected].

Le aziende interessate all’inserimento nel Brandhub Ice devono compilare entro il 2 marzo il modulo completo delle informazioni necessarie per un adeguato coinvolgimento nelle campagne marketing previste dal progetto.

Tags: E-commerceImpreseLaziomarketing digitale
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Serie A: Lazio-Cagliari 0-0 DIRETTA e FOTO
    Partita all'Olimpico valida per la 14esima giornata di campionato
  • Forti venti e piogge: maltempo e disagi sull'Italia
    Disagi, alberi caduti e centinaia di interventi dei vigili del fuoco
  • C'è il sorteggio per Euro 2024, Italia rischia Francia e Olanda
    Azzurri in quarta fascia ad Amburgo, il pericolo è un girone di ferro
  • A Marina di Pisa vento a 100 km/h, il mare invade le strade
    Fortissima mareggiata nella cittadina toscana
  • Stretta antiriciclaggio, arriva una banca dati dei professionisti
    La misura prevista in un emendamento approvato al dl anticipi
  • Hamas, '300 uccisi dai raid israeliani su Gaza City'
    Sirene di allarme nel nord di Israele, anche a Nazareth

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video