Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

E’ morto Giancarlo Brugnoni, presidente Associazione Costruttori edili di Perugia Aveva 66 anni, era nato e cresciuto a Gubbio. Il cordoglio di Confindustria Umbria e dell'Ance, di cui era vicepresidente

di Alessandro Pignatelli
05/03/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ morto, dopo una breve malattia, Giancarlo Brugnoni, presidente dell’Associazione dei Costruttori edili della Provincia di Perugia nonché vicepresidente di Ance Umbria dal 2015. Gli imprenditori di Ance Perugia, Ance Umbria e Confindustria Umbria, nell’annunciare la notizia, esprimono naturalmente vicinanza alla famiglia, la moglie Lorenza e la figlia Sara.

Questo il ritratto di Brugnoni: “Da molti anni, profonda il proprio impegno nella vita associativa contribuendo a dare un importante contributo a un settore, quello delle costruzioni, che dopo molti anni di crisi aveva cominciato a dare timidi segnali di ripresa”. Brugnoni aveva 66 anni ed era nato e vissuto a Gubbio, dove era amministratore e legale rappresentante della Vagnarelli sr e della Calcestruzzi Gubbio spa.

Il vicepresidente di Ance Perugia, Moreno Spaccia, insieme ai colleghi del Consiglio direttivo, addolorati ricordano con grande commozione le doti umane e imprenditoriali sia alla guida delle aziende di famiglia che di Ance Perugia stessa, ruoli che Brugnoni non aveva abbandonato neanche durante la malattia: “Con la prematura scomparsa di imprenditori come Brugnoni, oggi, e Calzoni meno di un mese fa, il sistema delle costruzioni perde due figure di riferimento che hanno contribuito in modo determinante alla crescita della nostra Associazione e all’affermarsi dei valori del comparto” fa sapere Spaccia.

Le condoglianze e la vicinanza della famiglia, a nome di tutti gli imprenditori di Confindustria, arrivano dal presidente di Ance Umbria, Stefano Pallotta, dal presidente di Confindustria Umbria, Antonio Alunni, con il vicepresidente Luca Tacconi e il Consiglio di presidenza, dal presidente della Sezione Territoriale Eugubino – Gualdese di Confindustria Umbria, Matteo Minelli, di cui Brugnoni era tuttora consigliere. “Giancarlo è stato un protagonista appassionato della vita associativa di Ance e Confindustria. Nel corso degli anni, ha ricoperto con competenza e professionalità numerosi incarichi, tra cui la presidenza della Sezione Territoriale Eugubino – Gualdese di Confindustria Umbria” fa sapere Alunni.

Chiosa Stefano Pallotta: “Ho avuto modo di apprezzarne le qualità di imprenditore e di dirigente dell’Associazione e lo ricordo in tante battaglie a difesa degli interessi dei costruttori umbri”.

Tags: Ance PerugiaGiancarlo BrugnoniUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessità di fare "più sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi è in Italia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video