Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Stabilizzazione dei precari della Giunta regionale: c’è la pre-intesa Accordo sottoscritto dai sindacati e dalle Rsu: 35 i lavoratori precari che verranno regolarizzati, con prime assunzioni entro luglio

di Alessandro Pignatelli
10/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Firmata la pre-intesa per la stabilizzazione dei lavoratori precari dell’Ente Giunta regionale dell’Umbria. L’accordo è arrivato venerdì 9 febbraio, alla presenza delle sigle sindacali Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Fpl, insieme alle Rsu della Giunta regionale umbra, e dell’assessore regionale Antonio Bartolini. Adesso, il passo successivo è la ratifica da parte della Giunta regionale che darà il via alle procedure di stabilizzazione con la pubblicazione del bando di selezione, con procedura riservata, per 35 precari, entro e non oltre il 31 marzo 2018, e l’utilizzo delle conseguenti graduatorie fino al 31 dicembre 2020.

La stabilizzazione viene effettuata ai sensi dell’articolo 20 comm 2 del D.Lgs 75/2017, in base a quanto previsto dallo stesso Decreto, e prevede ulteriori assunzioni con l’accesso dall’esterno con procedure pubbliche.

Si tratta di un risultato di rilievo, frutto del confronto tra sindacati e amministrazione, che hanno costituito un tavolo tecnico, a cui hanno preso parte anche rappresentanti dei precari dell’Ente. Sono stati individuati 35 dipendenti che hanno requisiti del decreto Madia, con la possibile stabilizzazione già a partire dal 2018, indicativamente entro luglio, di 15 di loro, per poi proseguire secondo la graduatoria nel 2019 e nel 2020.

“La pre-intesa prevede la prosecuzione del percorso condiviso al fine di verificare tutte le ulteriore possibili procedure di stabilizzazione per il definitivo superamento del precariato all’interno della Giunta regionale dell’Umbria. La pre-intesa sottoscritta apre un percorso che intendiamo proseguire anche per le altre situazioni di precariato presenti negli enti strumentali dipendenti dalla Giunta regionale” fanno sapere i sindacati.

Tags: Giunta regionalePrecariUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorgia Meloni al Brancaccio allo spettacolo di Zalone
    Il comico pugliese: 'Ha preferito me al karaoke con Macron'
  • Feyenoord-Roma e Juventus-Sporting
    Europa League
  • Lech-Fiorentina
    Conference League
  • Benfica-Inter e City-Bayern
    Champions League
  • Milan-Napoli e Real-Chelsea
    Champions League
  • Tennis: a Miami Musetti e Berrettini ko, Sonego al terzo turno
    Vittoria in rimonta per il torinese che s'impone su Evans 4-6, 6-3, 6-2

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video