Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confcommercio Umbria: c’è la nuova Giunta Al fianco del presidente, ci sono tre vicepresidenti e nove membri che, in cinque commissioni, si occuperanno di temi già individuati

di Alessandro Pignatelli
06/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Confcommercio Umbria ha la sua nuova Giunta, composta da tre vicepresidenti e nove membri. L’elezione è avvenuta lunedì 5 febbraio nella sede di Perugia. Al presidente Giorgio Mencaroni si affiancano, dunque, il vicepresidente vicario, l’imprenditore di Spoleto nonché presidente della società di assistenza al credito Umbria Credit Solution, Andrea Tattini, e due vicepresidenti: Stefano Lupi, presidente di Confcommercio Terni, imprenditore del settore della logistica, con un passato da manager in diverse multinazionali italiane e straniere, e Chiara Pucciarini, presidente dei Giovani imprenditori di Confcommercio Umbria e vicepresidente nazionale, numero uno del Centro per le pari opportunità della Regione Umbria.

Nella nuova giunta ci sono anche Vincenzo Bianconi, imprenditore del settore ricettivo di Norcia e presidente di Federalberghi Umbria: Vincenzo Di Santi, presidente di Confcommercio Assisi e Valfabbrica e imprenditore del settore abbigliamento; Marco Fantauzzi, consigliere di Confcommercio Foligno e imprenditore del settore mobili; Roberto Palazzetti, imprenditore nel settore dell’Information Technology, presidente di Assintel Umbria e vicepresidente nazionale; Samuele Tognaccioli, imprenditore nel settore alimentare, presidente di Fida Umbria e vicepresidente della Federazione nazionale di categoria.

Soddisfatto Mencaroni: “Squadra nuova, arricchita dalla presenza di molti giovani imprenditori, il cui valore è riconosciuto in ambito nazionale, con una gran voglia di lavorare nell’interesse dell’economia del nostro territorio”. Che ha aggiunto: “Confcommercio Umbria rappresenta una parte vitale di questa economia, nel commercio, nel turismo, i servizi, i trasporti, la logistica e le professioni. I servizi producono quasi i tre quarti della ricchezza nazionale; il terziario di mercato genera il 40% dell’occupazione. Sentiamo per questo una grande responsabilità, e non solo nei confronti di migliaia di imprese nostre associate”.

Mencaroni poi ha spiegato: “Abbiamo dato vita a cinque commissioni in cui lavoreranno tutti i consiglieri di Confcommercio Umbria, sui temi che abbiamo individuato come prioritari: dalla rivitalizzazione dei centri storici alla grande sfida dell’innovazione nei nostri settori e nella società, dalla ricostruzione del post territorio allo sviluppo del turismo come settore strategico per l’Umbria. Sarà un lavoro collegiale che coinvolgerà i rappresentanti delle imprese di tutti i settori e di tutti i territori della regione”.

Prossimo appuntamento sarà l’incontro con i candidati alle elezioni politiche: “Stiamo lavorando a un documento che sottoporremo. Noi abbiamo un’idea di futuro, che vogliamo condividere e sulla quale chiederemo impegni puntuali. La rappresentanza d’impresa ha sempre rivestito un ruolo fondamentale nelle democrazie moderne. Oggi, nel clima generale in cui si trova il Paese, questo ruolo è ancora più importante. Noi siamo pronti a esercitare fino in fondo il mandato ricevuto dalle imprese: di ascolto e di proposta”.

Tags: Confcommercio UmbriagiuntaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Conte si dimette domani Prima il Cdm, poi al Colle da Mattarella
    Avvio consultazioni difficile prima di mercoledì pomeriggio. Pd, M5S e Leu ribadiscono il proprio sostegno al presidente del Consiglio
  • Bonomi: 'Difficile che il Governo abbia la forza per le riforme'
    'Grosse difficoltà nella situazione politica che stiamo vivendo'
  • Covid, Gb: 'Illegali i viaggi senza giustificazione'
    Superati i 99 milioni di casi nel mondo, gli Stati Uniti il Paese con il maggior numero di contagi. Da oggi stop ai viaggi Europa-Usa
  • Dal canile alla Casa Bianca, la favola di Major
    Arrivati nella residenza di 1600 Pennsylvania Avenue i cani dei Biden: uno di loro è stato adottato dal presidente nel 2018
  • Coppa Italia, quarti: Valeri arbitrerà Inter-Milan
    Pairetto per Atalanta-Lazio e Pezzutto per Juventus-Spal
  • F1, Wolff: 'Rinnovo Hamilton? Avvocati sono al lavoro'
    Team principal Mercedes: ad inizio gennaio 'ho avuto il Covid'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza