x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Storie di alternanza Scuola – Lavoro: presentato concorso della provincia di Perugia Aperti i termini per presentare le domande di partecipazione (fino al 20 aprile). Ecco come funziona il concorso e a chi è rivolto

di Alessandro Pignatelli
02/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono ufficialmente aperti i termini per presentare le domande per l’edizione 2018 di ‘Storie di Alternanza’, promosso dalla Camera di Commercio di Perugia, in collaborazione con Unioncamere nazionale, riservato a studenti e tutor degli Istituti scolastici italiani. Il Premio ha l’obiettivo di dare valore e visibilità ai racconti dei progetti di Alternanza Scuola – Lavoro.

Gli studenti che hanno fatto uno di questi percorsi, iscritti alle scuole superiori del perugino, possono dunque partecipare al concorso. Devono inviare un racconto multimediale (video) dove presentano l’esperienza, le competenze acquisite e il ruolo dei tutor, scolastici ed esterni. Il video non può superare una durata dai 3 agli 8 minuti, deve essere in formato digitale in modo da essere diffuso poi sul web.

Due le categorie del Premio: Licei e Istituti tecnici professionali. Sono previsti due livelli di partecipazione: il primo locale, promosso e gestito dalla Camera di Commercio di Perugia; il secondo nazionale, gestito da Unioncamere, a cui si può accedere solo superando la selezione locale. Per tutte e due le fasi verranno fatti eventi di presentazione dei video e di premiazione di chi ha vinto. Alle scuole che prevarranno verrà dato un premio in buoni libro o in altri materiali, una targa e l’attestato di partecipazione.

Le domande di partecipazione, da far pervenire obbligatoriamente entro il 20 aprile del 2018, devono essere firmate dal docente tutor e dal dirigente scolastico. Si possono mandare sia alla segreteria organizzativa di Unioncamere (storiedialternanza@unioncamere.it), sia alla Camera di Commercio di Perugia (tirocini@pg.camcom.it). Il video dovrà essere salvato su uno spazio cloud del quale dovrà essere comunicato, oltre alla documentazione richiesta, il link per visualizzarlo, scaricarlo e condividerlo.

Tutte le informazioni possono essere reperite contattando gli uffici della Camera di Commercio di Perugia (numeri 075 5748267 – 237 – 240), responsabile Claudia Committeri.

Tags: alternanza scuola-lavoroPerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vaccino Johnson&Johnson, Usa chiedono la sospensione. L'azienda ritarda il lancio in Europa
    Casa Bianca: 'La pausa di J&J non peserà sul piano vaccini. Abbiamo sufficienti dosi di Pfizer e Moderna per andare avanti'. L'azienda blocca il lancio in tutta Europa
  • Covid: in Brasile 3.808 morti e 82 mila contagi in 24 ore
    Il bilancio totale sale a 358.425 vittime a fronte di 13.599.994 casi accertati
  • Allerta in Francia, rapita una bambina di otto anni
    Prelevata da tre uomini mentre era dalla nonnaa Les Poulières (Vosgi).
  • Giorgetti: riaperture forse in Cdm la prossima settimana
    'Presumibilmente maggio sarà un mese di riaperture'. Le Regioni: 'Riaprire ristoranti a pranzo e a cena sfruttando gli spazi all'aperto"
  • Italiani e digitale in pandemia, storie in docuserie
    A ottobre su RaiPlay, con Tim, storie di 'Risorgimento Digitale'
  • Cinque teen in lockdown, tra dramedy e sitcom
    'Unlockdown' da 16/4 su Deakids. In cameo anche Fabio Volo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza