Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Associazione ‘Coraggio’ di Cascia: il primo gesto di solidarietà Donati due arazzi al consultorio della città di Santa Rita, il prossimo 5 febbraio coperte fatte a mano al Comitato Daniele Chianelli

di Alessandro Pignatelli
30/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il laboratorio del Coraggio, nato il 15 dicembre 2017 a Cascia, ha realizzato il suo primo gesto di solidarietà oggi, martedì 30 gennaio 2018. Ha infatti regalato due arazzi colorati, creati con la lana, al nuovo consultorio di Cascia. Saranno appesi sulle pareti degli ambulatori del centro.

Si tratta di due pannelli di legno, ricoperti di quadrati di lana colorati, con la scritta Cascia Coraggio, creati grazie alla creatività delle donne di Coraggio. Elisabetta Zavatta precisa: “Abbiamo ricevuto tanto, ora tocca a noi fare qualcosa di utile”. E ancora: “Insieme siamo una forza, abbiamo riscoperto la gioia di stare insieme e di guardare al futuro con più colore, proprio come questi quadrati di lana variopinti. Stiamo bene, ridiamo, lavoriamo e cerchiamo di dare un senso a quanto facciamo”.

Francesca Angelini, presidente dell’Associazione Coraggio, e Paola Ceccaglini hanno presenziato alla consegna dei due arazzi: “Siamo una squadra vincente perché puntiamo a fare del bene e a stare bene”. Ma com’è nata l’idea di creare n vero e proprio laboratorio? Spontaneamente. A un anno dal terremoto, migliaia di coperte colorate erano state distese davanti al santuario di Santa Rita da Cascia, prima di essere donate alle famiglie che avevano perso, a causa del sisma, casa, lavoro e quotidianità.

Quelle stesse cinquanta donne hanno poi deciso che non poteva essere tutto. E hanno creato il Laboratorio del coraggio, continuando a realizzare coperte e altri lavori con la maglia, che poi andranno in regalo a chi ne ha bisogno. Il prossimo 5 febbraio, saranno donate al Comitato Daniele Chianelli. Al momento, l’Associazione non ha una sua sede, alcuni locali sono stati messi a disposizione dall’agriturismo Valle Tezze, che ospita alcuni degli sfollati del terremoto.

Tags: Associazione CoraggioCasciaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorno Memoria: oggi al Quirinale la premiazione delle scuole
    Concorso nazionale 'I giovani ricordano la Shoah'
  • A Milano le Pietre di inciampo saranno anche virtuali
    su Instagram storie di 121 vittime del nazi fascismo
  • Crisi, nasce al Senato il gruppo degli Europeisti
  • Giorno Memoria: Conte, ricordo unico vaccino per complottisti
    Casellati, via per vincere buio indifferenza. Zingaretti, sono vietate distrazioni
  • Statuina del presepe di Conte con valigia e cartello 'Vado e torno'
    Così gli artigiani di S.Gregorio Armeno raccontano le sue dimissioni
  • Giorno Memoria: in tv Testimoni di Auschwitz, tra dolore e speranza
    Il 27/1 su Rai Storia, per la prima volta con immagini a colori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza