Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Castelluccio di Norcia: scontro con Legambiente sul Parco dei Sibillini Raccolta firme per uscire dall'Ente Parco a causa di divergenze sulla ricostruzione post sisma, ma l'associazione ambientalista è critica

di Alessandro Pignatelli
27/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono state raccolte già mille firme perché Castelluccio di Norcia esca dal Parco dei Sibillini. C’è persino un sito internet apposito, parconazionalenograzie.com, per iniziativa della Comunanza Agraria del paese che chiede di abbandonare l’Ente Parco. Il motivo? La divisione che si è venuta a creare nelle ultime settimane sugli interventi temporanei post terremoto da realizzare nell’area protetta. Per residenti e operatori economici di Castelluccio, ci vorrebbe un’autorizzazione immediata; per il presidente e direttore del Parco, Oliviero Olivieri e Carlo Bifulco, non è così, visto che sono state presentate controproposte e prescrizioni.

Sull’argomento ha fatto sentire la sua voce Legambiente: “Molto grave l’iniziativa avviata dalla Comunanza agraria di raccolta firme per uscire dal Parco dei Sibillini”. Antonio Nicoletti, responsabile aree protette e biodiversità di Legambiente, aggiunge: “Abbiamo il sospetto che qualcuno tenti di forzare l’interpretazione delle leggi e le presunte limitazioni poste dall’Ente Parco come grimaldello per fare, in questo territorio straordinariamente ricco di risorse naturali e paesaggistiche, quello che non è concesso dalle norme e dalla logica”.

Legambiente si schiera apertamente con l’Ente Parco: “C’è molta strumentalità nelle critiche rivolte al Parco e vogliamo ricordare che l’economia di quei territorio, caratterizzata dall’agricoltura, a cominciare dalla famosa lenticchia, dalla filiera della trasformazione agroalimentare e dal turismo, dipende molto dalla presenza del tanto vituperato Parco”. Legambiente prova anche a fare da paciere: “Serve un patto tra comunità, amministrazioni locali e regionali. Ente Parco e associazioni ambientaliste, come Legambiente, per immaginare e lavorare insieme per il futuro di quei territori non possono prescindere da una ricostruzione rigorosa, rispettosa delle norme e che garantisce salvaguardia e valorizzazione del patrimonio naturale. Ed è per questo che il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e Legambiente hanno costituito il Tavolo della Rinascita, un tavolo per costruire insieme un percorso di valorizzazione del territorio, ma anche per trovare soluzioni alle tante criticità irrisolte da tempo”.

Tags: Castelluccio di NorciaParco dei SibilliniUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorgia Meloni al Brancaccio allo spettacolo di Zalone
    Il comico pugliese: 'Ha preferito me al karaoke con Macron'
  • Feyenoord-Roma e Juventus-Sporting
    Europa League
  • Lech-Fiorentina
    Conference League
  • Benfica-Inter e City-Bayern
    Champions League
  • Milan-Napoli e Real-Chelsea
    Champions League
  • Tennis: a Miami Musetti e Berrettini ko, Sonego al terzo turno
    Vittoria in rimonta per il torinese che s'impone su Evans 4-6, 6-3, 6-2

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video