Cento istituti superiori fanno parte dell’elenco di scuole che sperimenteranno il diploma in quattro anni invece che in cinque. È stato il ministero dell’Istruzione a pubblicare i nomi delle scuole secondarie in cui sarà possibile, dal 2018/2019, ottenere il diploma in quattro anni.
In Umbria, solo una scuola rientra tra le cento e si trova a Perugia. Stiamo parlando dell’Itet ‘Capitini’, per l’indirizzo in Amministrazione, finanza e marketing. Per quanto riguarda il resto d’Italia, 44 istituti si trovano al Nord, 23 al Centro, 33 al Sud. I licei sono 74 (43 quelli Scientifici), 26 sono tecnici e professionali, 27 paritari. Le iscrizioni cominceranno il prossimo 16 gennaio.
Si tratta di una scelta – quella di tagliare un anno – che è stata criticata da chi pensa che in questo anche gli organici verranno sfoltiti. Chi invece è favorevole parla di più tempo a disposizione per entrare nel mondo del lavoro.
Le cento scuole sono state scelte grazie a un bando del Miur: “Quelle partecipanti assicureranno, come previsto dall’avviso pubblico di ottobre, il raggiungimento delle competenze e degli obiettivi specifici di apprendimento previsti per il quinto anno di corso, nel rispetto delle indicazioni nazionali e delle linee guida”.
Il bando aveva ricevuto circa 200 richieste di sperimentazione: 87 dal Nord, 45 dal Centro e 65 dal Sud. Le scuole statali che avevano chiesto di rientrare erano state 128 contro 69 paritarie. E ancora: 147 da indirizzi liceali, 50 da indirizzi tecnici. Al centro del nuovo corso ci sarà “qualità dei percorsi e innovazione didattica, con obiettivi nazionali di valutazione che, alla fine del percorso sperimentale, consentiranno di fare scelte basate sui dati e le informazioni approfonditi”.