Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lavoro, al via i tirocini dei giovani con Confindustria Nuovo protocollo d'intesa sottoscritto da Confindustria per offrire percorsi di formazione ai giovani

di Redazione
22/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Offrire ai giovani percorsi di formazione di alta qualità e un’opportunità occupazionale, grazie ai tirocini in Confindustria. Sottoscritto un nuovo protocollo d’intesa che supporta il progetto “Confindustria per i Giovani”, per l’attivazione di tirocini extracurriculari di neolaureati.

Secondo l’accordo i tirocinanti possono essere fino al 25% del numero di lavoratori subordinati in organico e beneficiano di attività di counseling individuale a cura delle università Luiss e Liuc.

Sei mesi di percorso, con formazione d’aula nella sede di Roma, e un periodo di formazione nelle sedi nazionali ed estere nel sistema delle imprese di Confindustria, per un ulteriore arricchimento del bagaglio di conoscenza e esperienza.

“Abbiamo rinnovato l’accordo con Confindustria – spiega Lucia Valente, assessore al Lavoro, Pari opportunità e Personale – perché crediamo che questo progetto sia una best practice, un modello di politica attiva, per l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Infatti, nella scorsa edizione quasi l’80% dei giovani che ha svolto un Tirocinio in Confindustria è stato assunto: questo significa che l’offerta di formazione è di alta qualità ed è orientata al fabbisogno del mercato del lavoro. Come assessorato al Lavoro stiamo lavorando per promuovere l’occupazione giovanile: al centro della nostra politica ci sono modelli come questo progetto che facilitano l’incontro tra domanda e offerta e permettono la formazione on the job di qualità”.

Tags: ConfindustriaGiovaniLAVOROLaziostudentitirocini
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Serie A: Milan-Lazio 1-0 DIRETTA e FOTO
    Pioli: 'Non siamo ancora perfetti, vogliamo trovare continuità'
  • Applausi a Raffa, la Carrà diventata opera lirica
    Al teatro Donizetti di Bergamo una commistione di generi
  • L'Europa unita in fuga, gli Usa non mollano
    Show al Marco Simone, al Vecchio Continente bastano 4 punti
  • Putin celebra la 'riunificazione di 4 regioni alla Russia, evento storico e fatidico'
    'Evento storico e fatidico. Cittadini stanno con la loro patria'
  • Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si è tolto la vita
    E' stato trovato nel comune di San Casciano, si è sparato
  • Cauto ottimismo per Fedez ricoverato, accanto a lui Chiara Ferragni
    Il chirurgo che lo operò, 'scalpiterà per tornare a casa'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video