Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nero Norcia: il 23 febbraio la 55esima edizione della mostra mercato del tartufo Francesco Totti testimonial d'eccezione per la kermesse che si svilupperà su tre weekend e che significa ripresa dopo il sisma

di Alessandro Pignatelli
19/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 23 febbraio prenderà il via la 55esima edizione di Nero Norcia, mostra mercato che per la città umbra significa uscire dal letargo dall’inverno. Viene infatti presentato il tartufo nero pregiato di Norcia, insieme a tante altre specialità del territorio. Anche nel 2018 sarà riproposta la formula dei tre weekend: 23 – 25 febbraio, 2-4 e 9-11 marzo.

La kermesse è una delle più importanti in Italia nel quadro dell’agroalimentare ed è stata presentata martedì 19 dicembre nel Salone d’onore di Palazzo Donini, a Perugia, dal sindaco norcino Nicola Alemanno e dall’assessore comunale allo Sviluppo economico Giuliano Boccanera, in compagnia del direttore dell’Associazione nazionale Città del tartufo Antonella Brancadoro e all’assessore regionale all’Agricoltura Fernanda Cecchini.

“La presentazione viene fatta in anticipo per dimostrare che Norcia è pronta” ha esordito il primo cittadino. Ma anche per lanciare la campagna promozionale e il nuovo brand di Nero Norcia, ossia un tartufo unito al rosone della basilica di San Benedetto, realizzato in merletto da Arnaldo Caprai gruppo tessile per l’iniziativa ‘Salviamo l’arte con l’arte’. La speranza, naturalmente, è che la basilica del patrono d’Europa venga costruita al più presto, essendo un simbolo della città.

“Ad aprire Nero Norcia ci sarà Francesco Totti” ha annunciato Alemanno. Un testimonial d’eccezione per un’edizione che sa di ripartenza. Oltre alla mostra mercato, in ogni fine settimana si approfondirà un tema, partendo proprio dal tartufo nero. L’Associazione nazionale Città del tartufo, che vede Norcia partecipare, si è fatta portavoce della candidatura del tartufo a patrimonio immateriale dell’Unesco. Nel secondo weekend si parlerà di filiera agroalimentare e innovazione, nel terzo di economia della ricostruzione 4.0.

Le tappe di avvicinamento alla kermesse cominceranno il 27 gennaio, sabato, con un convegno organizzato a Norcia dal ministero per lo Sviluppo economico (Mise), dall’Istituto nazionale per il commercio estero (Ice) e dall’Ordine dei commercialisti di Perugia e Confindustria. Argomento: l’industrializzazione delle aziende del territorio. Successivamente, ci saranno anteprime degli antichi mestieri: dalla cava del tartufo alla lavorazione del maiale, dalla lavorazione del formaggio, in collaborazione con Cedrav e Pro Loco di Norcia. “Proponiamo gustose anteprime, in cui anche i nostri ristoranti dedicheranno speciali menù alle specifiche tematiche proposte nei week end” ha fatto sapere Boccanera.

Tags: Nero NorciaTartufoUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Paura per i numeri in Aula, allarme Pd-5S. Conte va avanti
    Udc si sfila. Renzi, non hanno maggioranza. Colle preoccupato
  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Sisma Indonesia, il bilancio sale a 56 morti
    Si scava ancora sotto le macerie, numerosi dispersi
  • Germania, Laschet eletto nuovo presidente della Cdu: "Farò in modo che alle elezioni federali l'Unione possa decidere il cancelliere"
    Ha vinto il ballottaggio contro Friedrich Merz con 521 voti contro 466
  • Afghanistan: uccise due donne giudici della Corte Suprema
    Nel centro di Kabul mentre si recavano al lavoro
  • Tunisia: scontri in molte località del paese
    'Casseur' in azione, sfidano il coprifuoco scattato causa Covid

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza