x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cucinelli restaurerà il teatro Morlacchi di Perugia L'annuncio in una conferenza stampa congiunta dell'imprenditore umbro e del sindaco della città Andrea Romizi

di Alessandro Pignatelli
19/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Brunello Cucinelli restaurerà il teatro Morlacchi. L’annuncio è arrivato martedì 19 dicembre, durante una conferenza stampa congiunta dell’imprenditore insieme al sindaco di Perugia, Andrea Romizi. Il teatro fu realizzato nel Settecento ed era stato inserito dall’amministrazione comunale tra quelli da finanziare con l’Art bonus.

Cucinelli non ha parlato di cifre: “Non mi interessano queste cose, quello che conta è avere un teatro in grado di affrontare i prossimi cento anni”, ma l’investimento dovrebbe essere intorno al milione di euro. L’Art bonus puntava alla raccolta di 582 mila euro per la sostituzione delle poltrone, delle sedie dei palchi, per la ristrutturazione dei servizi igienici, dei camerini e per il rifacimento del palco. Cucinelli finanzierà questa parte di lavori e si occuperà anche di quelli non previsti dall’Art bonus, ossia rifacimento delle facciate esterne (su piazza Morlacci e su via del Verzaro), per le quali si stimano 200 mila euro.

Poi bisognerà mettere mano al tetto: tre anni fa il Comune intervenne su 350 dei 1.200 metri quadrati totali, spendendo 350 mila euro. I lavori all’interno del teatro Morlacchi dovrebbero cominciare subito dopo la conclusione di Umbria Jazz (negli ultimi 10 giorni di luglio) per chiudersi intorno alla fine di settembre, quando inizierà la stagione teatrale. Per l’esterno ci sarà più tempo a disposizione.

Cucinelli: “Nel caso, non sarà un problema spostare l’avvio della stagione di qualche giorno. Dentro lavoreranno 200 persone. Natale è un periodo in cui si fanno i conti della vita. Verso questa città sono pieno di debiti di gratitudine, ha donato tanto a me e alla mia famiglia. Come piccolissimo ringraziamento, immaginavo di veder realizzato il sogno di riportare il nobilissimo Teatro Morlacchi al suo antico splendore”.

Romizi ha aggiunto: “Sono grato a Cucinelli. Grazie alla sua disponibilità e generosità, dopo l’Arco etrusco, un altro gioiello cittadino tornerà a splendere. Un gesto non solo lodevole, ma fondamentale per la città”. Ci saranno modifiche pure all’area esterna del teatro. “Suggestioni” precisa Romizi, ma si pensa a eliminare qualche posto auto.

Tags: Brunello CucinelliTeatro MorlacchiUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Brasile: Corte conferma cancellazione condanne Lula
    Il plenum ratifica la sentenza del giudice Edson Fachin
  • Cattolica: Davide Croff verso la presidenza
    La rosa messa a punto dal cda di Cattolica con il supporto dell'advisor Spencer Stuart dovrà garantire un profondo ricambio del consiglio, come chiesto dall'Ivass
  • Usa, nuove sanzioni contro Russia. Mosca convoca l'ambasciatore
    Biden firma un ordine esecutivo. 'Puniremo ancora Mosca se continua a destabilizzare'. Espulsi 10 diplomatici russi. Le sanzioni colpiscono anche debito sovrano russo. Mosca: 'la risposta sarà inevitabile'
  • Ok Cdm a Def, deficit molto alto per sostegno economia. Draghi chiede unità
    E per caduta Pil. Scostamento da 40 miliardi per nuove misure imprese
  • Letta vede il fondatore di Open Arms. Salvini: 'Non ho parole'
    Nuova lite tra il leader del Pd e quello della Lega. Segretario Dem a Piazza Pulita: Nella caduta del Conte bis "io ci ho rivisto qualcosa che avevo conosciuto
  • Speranza: 'Guardiamo con fiducia a nuova fase'
    Informativa alla Camera del ministro della Salute: 'Ho detto verità anche quando era scomoda'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza