In Umbria ci sono circa 55,6 dipendenti pubblici ogni 1000 abitanti. La Regione entra nella top ten italiana, esattamente al decimo posto, precedendo la Sicilia (55,5). In testa alla classifica ci sono le regioni a statuto speciale, che monopolizzano il podio: Valle d’Aosta (95), Trentino Alto Adige (76,8) e Friuli Venezia Giulia (69,6).
Ultima in classifica è la Lombardia, che però è al comando per numero totale di dipendenti statali: 411.019 su 10.002.615 residenti (media di 41,1 dipendenti ogni mille dipendenti). In Italia, secondo le ultime stime, in totale sono 3.253.067 i dipendenti pubblici, in aumento dell’1% nel 2016 rispetto a cinque anni prima. Di questi, il 40 per cento è laureato. Rappresentano il 27,5 per cento della forza impiegatizia complessiva.
Se andiamo indietro di 15 anni, ai dati del 2002, scopriamo che all’epoca i dipendenti pubblici italiani erano 3.360.806, di cui 53.635 in Umbria. Numero che, nella nostra regione, è successivamente calato e oggi non raggiunge le 50 mila unità (se sommiamo dipendenti e non dipendenti arriviamo alla cifra di 52.447). Sono le femmine a dominare in percentuale nel settore pubblico (58,9 per cento). Sul totale del personale, l’8,2 per cento è assunto con contratto a tempo determinato.