Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Occupazione Perugia: i fabbisogni del trimestre dicembre 2017 – febbraio 2018 Aumento del 4 per cento nelle assunzioni, a dicembre 2017 dovrebbero essere 2.200 le nuove entrate al lavoro

di Alessandro Pignatelli
12/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quali sono i bisogni occupazionali delle imprese in provincia di Perugia nel trimestre dicembre 2017 – febbraio 2018? La Camera di Commercio di Perugia ha presentato i dati, elaborati da Excelsior, per bocca del presidente Giorgio Mencaroni.

“Nell’ultimo mese del 2017 e nel primo bimestre del 2018 si conferma una buona impostazione sul fronte delle previsioni occupazionali espresse dal sistema delle imprese provinciali. Nell’intero trimestre si prevedono infatti 9.460 unità, con un aumento del 4 per cento (+370 unità) rispetto ai 90 giorni precedenti (periodo novembre 2017 – gennaio 2018). Nel corrente mese di dicembre dovrebbero registrarsi 2.200 nuove entrate al lavoro, il 29% stabili a tempo indeterminato o di apprendistato, il 71% a tempo determinato o con altri contratti a durata predefinita. In questo caso, dobbiamo registrare un arretramento del 4 per cento delle previsioni di posti di lavoro a tempo indeterminato rispetto al trimestre precedente”.

Nel mondo della piccola e media impresa, il 68% dei contratti di lavoro è assicurato da quelle che vanno da 1 a 49 dipendenti. Il 72% delle assunzioni si concentra nel settore dei servizi. E ancora: il 15 per cento dell’offerta di lavoro nel trimestre considerato sarà per profili High Skill – Dirigenti, Specialisti, Tecnici: “Una tendenza in leggera crescita dell’1 per cento, ma sufficiente a ridurre la forbice tra il dato provinciale di Perugia e la media nazionale che passa da un -6% di novembre a -2% di dicembre”.

Arretra leggermente, dal 41 al 40%, l’offerta di posti di lavoro per giovani under 30. In leggero aumento la quota per i laureati, da 7 a 8%. Sempre alto, anche se in ribasso, il numero di imprese che ha difficoltà a trovare sul mercato del lavoro i profili che vuole: siamo al 23%. Infine, nel dicembre del 2017, queste sono le figure professionali più difficili da trovare: operai specializzati e conduttori di impianti nelle imprese tessili, abbigliamento, calzature; operai nelle attività metalmeccaniche; tecnici in campo informatico, ingegneristico e della produzione.

Tags: Fabbisogno occupazionalePerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • 'Ndrangheta: maxi operazione in tutta italia
    Impegnato personale Dia, Polizia, carabinieri e Guardia finanza
  • Joe Biden e Kamala Harris hanno giurato: 'La democrazia ha prevalso'. Le prime sfide sono vaccino, economia, ma anche razzismo
    'In qualche modo ritorneremo', ha detto Donald Trump nel suo discorso di addio
  • Covid: Usa, ieri 4.229 morti, il secondo livello più alto
    Il totale dei contagi sale a 24.434.283, i decessi sono 406.001
  • Sanremo senza pubblico, in platea solo figuranti
    Il prefetto, 'niente eccezioni'. L'Afi si appella a Speranza
  • Francia: accordo Google-stampa su remunerazione giornali
    Definito quadro per contratti di licenza con i singoli giornali
  • Pandemia spinge Netflix, ha 203 milioni abbonati
    E il titolo vola all'avvio di Wall Street, +12,83%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza