Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Perugia accende le luminarie di Natale Rinviata al 12 dicembre la passeggiata del funambolo, a 40 metri d'altezza, a causa delle forti raffiche di vento

di Alessandro Pignatelli
09/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Puntuali, l’8 dicembre, sono state accese le luminarie natalizie a Perugia. Si tratta di 30 mila punti luce dal costo di 30 milioni di euro. Rinviata al 12 dicembre la passeggiata a 40 metri d’altezza del funambolo Andrea Loreni, a causa delle forte raffiche di vento. Avrebbe dovuto essere lui a inaugurare l’accensione e a dare il via ai festeggiamenti natalizi con il suo spettacolo.

Il funambolo avrebbe dovuto compiere una passeggiata su un filo del tetto del Duomo fino alla torre del Palazzo dei Priori. Poco male per i perugini che hanno cominciato, loro sì, a passeggiare sotto le nuove luci natalizie per corso Vannucci e non solo. Le luminarie, infatti, in questo 2017 illuminano pure quartieri e periferie della città.

Ottantadue nuovi punti luce sono stati installati in piazza IV Novembre a valorizzare la Fontana Maggiore, la Cattedrale di San Lorenzo, Palazzo dei Priori, le statue del Grifo e del Leone e il prospetto frontale su corso Vannucci. Nuova luce pure per le statue dei Santi Patroni collocate sopra al portale e le logge di Palazzo dei Priori, e di Fortebraccio, con accento luminoso alla Pietra della Giustizia.

E’ stata Citelum Sa a vincere la gara Consip Luce 3. All’impresa è stata data quindi la possibilità di illuminare la città per Natale, ma non solo. Il ceo, Raffaele Bonardi, spiega: “Abbiamo creduto molto in Perugia e abbiamo avviato questo percorso che porterà alla trasformazione nei prossimi tre anni della città di Perugia”.

Tags: Luci di NatalePerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • De Laurentiis indagato a Roma per falso in bilancio
    Atto dovuto dopo invio carte Napoli su vicenda acquisto Osimhen
  • Meteo folle, torna l'estate, ma attenzione ai nubifragi al Sud
    I valori massimi saliranno sopra la media del periodo di quasi 8-10°C
  • Amazon alza la retribuzione minima +21% .'Apprezziamo il lavoro'
    Per i dipendenti della rete logistica in Italia. A partire da ottobre 1.764 euro
  • Nadef, stime del Pil 2023 allo 0,8%, riviste al ribasso rispetto al Def
    Il tendenziale 2024 all'1%. Verso proroga dei mutui under36 e cripto-valute in nuovo decreto
  • Pyongyang all'Onu: 'Corea sull'orlo della guerra nucleare'
    'Colpa delle azioni sconsiderate degli Usa'
  • Granchio blu, altri 10 milioni a sostegno delle imprese
    Coldiretti, positivo l'ulteriore stanziamento

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video