“Stile Artigiano” torna a La Spezia e a Genova per la promozione dell’artigianato ligure

artigianato

Un ricco calendario di iniziative per la promozione dell’artigianato ligure è stato organizzato da Confartigianato Liguria per il periodo prenatalizio.

A dare l’avvio agli eventi sarà questa sera l’assessore regionale allo Sviluppo economico Edoardo Rixi, che, alle 17, aprirà l’edizione 2017 di  Stile Artigiano a La Spezia, in corso Cavour, dove 25 attività animeranno il centro con una mostra mercato di sapori e mestieri, dal cioccolato all’artigianato artistico, per tre giorni, fino a domenica 26 novembre.

Stile Artigiano sbarcherà, poi, domenica 3 dicembre, dalle 10 alle 18, in una special edition tutta natalizia, anche nel Civ di Via San Vincenzo a Genova, con un’esposizione di dieci imprese del settore artistico – dalla lavorazione dei metalli preziosi, all’abbigliamento, alla ceramica – e dell’agroalimentare – sciroppi, sott’oli, pandolce genovese.

Tra le proposte presentate in conferenza stampa dall’Assessore Rixi, anche Youliguria, il progetto che comprende circa 30 itinerari tra arte, cultura e artigianato, che porteranno i visitatori e i turisti alla scoperta della Liguria attraverso percorsi ed innovativi “pacchetti turistico-esperienziali”, dedicati all’artigianato della ceramica, del vetro, del fashion, alla storia spiegata ai bambini.
Inoltre, grazie a “Una settimana da artigiano“, da oggi a domenica 3 dicembre, una selezione di botteghe liguri aprirà le porte non solo per spiegare lavorazioni e prodotti ma anche per far provare concretamente un pezzo dell’attività. “Una marea di eventi per tutte le età e i gusti – commenta Luca Costi, segretario Confartigianato Liguria – realizzati grazie al contributo della Regione Liguria, con un unico filo conduttore: la valorizzazione del nostro artigianato, con un occhio di riguardo ai settori dell’artistico e del tradizionale. Sono convinto riusciremo a trasmettere la passione, la sperimentazione e le difficoltà alla base di ogni prodotto artigiano e, grazie alla percezione di ciò, favorire anche un acquisto consapevole del nostro Made in Liguria”.

Infine, dal 29 novembre al 1 dicembre, con il contributo di Regione Liguria e Liguria International, 7 tra giornalisti, blogger e operatori della comunicazione francesi visiteranno ed incontreranno 19 imprese liguri dell’artigianato artistico di cui quattordici aderenti al prestigioso marchio di qualità Artigiani In Liguria, da Sanremo a La Spezia, che sono intenzionate di partecipare alla prossima edizione autunnale della fiera internazionale di Parigi “Maison & Objet”. “Analoghe iniziative di incoming – ha concluso l’assessore Rixi – hanno già avuto un enorme successo: pensiamo che sia importante far conoscere alla stampa estera, direttamente, in bottega, i saperi e le produzioni dei nostri artigiani perché è il modo migliore di farli apprezzare sui mercati esteri e, nel contempo, promuovere anche le bellezze del nostro territorio”.

Tutti gli eventi sono gratuiti.

Articoli correlati

La Taverna della Locanda

E’ “diversificare” la parola d’ordine di Fabio Condidorio in questi tempi difficili caratterizzati da limitazioni,...

promozione Sardegna

“Abbiamo realizzato un’ampia campagna di comunicazione divisa in alcuni settori: dai grandi eventi sportivi ai...

artigianato d'eccellenza

“HANDMADE IN CAMPANIA” è una una piattaforma flessibile, georeferenziata, multilingue ed aperta, finalizzata a valorizzare...

Altre notizie

Altre notizie