Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cultura Europa: appuntamento ad Assisi giovedì 16 novembre Dalle 9 'Cultura Europa: i finanziamenti europei per i settori culturali e creativi' presso la Sala del Consiglio comunale

di Alessandro Pignatelli
14/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si chiama ‘Cultura Europa: i finanziamenti europei per i settori culturali e creativi’ l’evento in programma giovedì 16 novembre 2017, alle 9, ad Assisi, nella Sala del Consiglio comunale, in piazza del Comune.

L’iniziativa pubblica è rivolta in particolare a imprenditori e operatori del settore culturale, per informare sulle opportunità offerte dai finanziamenti europei per le imprese attivi in ambito culturale, creativo, multimediale e audiovisivo. Organizzano il Centro di documentazione europea dell’Università degli studi di Perugia, il Centro Italiano di Studi Superiori per la Formazione e l’Aggiornamento in Giornalismo Radiotelevisivo (Rai) di Perugia, la Camera di Commercio di Perugia. La Regione Umbria ha concesso il suo patrocinio.

L’iniziativa rientra tra le attività promosse dal ‘Master in progettazione e accesso ai fondi europei per la cultura, la creatività e il multimediale’, di cui è in corso la prima edizione ed è già in programma la seconda, per il 2018. Verranno inquadrati i lineamenti della politica culturale europea e delle linee di finanziamento che, in modo trasversale, contribuiscono alla realizzazione di iniziative pubbliche e private legate ai settori di interesse.

L’anno scorso, il sistema produttivo culturale e creativo italiano (imprese culturali e creative, performing arts e patrimonio storico – artistico) ha sfiorato un valore aggiunto pari a quasi 90 miliardi di euro, ossia il 6% della ricchezza prodotta in Italia. Un risultato raggiunto grazie all’impiego di 1,5 milioni di persone, come da dati Unioncamere e Symbola.

Tags: AssisiFinanziamenti europeiUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • De Laurentiis indagato a Roma per falso in bilancio
    Atto dovuto dopo invio carte Napoli su vicenda acquisto Osimhen
  • Meteo folle, torna l'estate, ma attenzione ai nubifragi al Sud
    I valori massimi saliranno sopra la media del periodo di quasi 8-10°C
  • Amazon alza la retribuzione minima +21% .'Apprezziamo il lavoro'
    Per i dipendenti della rete logistica in Italia. A partire da ottobre 1.764 euro
  • Nadef, stime del Pil 2023 allo 0,8%, riviste al ribasso rispetto al Def
    Il tendenziale 2024 all'1%. Verso proroga dei mutui under36 e cripto-valute in nuovo decreto
  • Pyongyang all'Onu: 'Corea sull'orlo della guerra nucleare'
    'Colpa delle azioni sconsiderate degli Usa'
  • Granchio blu, altri 10 milioni a sostegno delle imprese
    Coldiretti, positivo l'ulteriore stanziamento

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video