Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Impresa 4.0: Cisco e Confindustria, appuntamento a Perugia il 15 novembre Dalle 15 si parlerà di rivoluzione digitale applicata al mondo dell'industria. Verranno portati esempi concreti di aziende

di Alessandro Pignatelli
13/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ in programma mercoledì 15 novembre, dalle 15, il seminario ‘Cisco Impresa 4.0: percorsi concreti di digitalizzazione’, in cui si parlerà di rivoluzione digitale applicata al mondo dell’industria. Sarà la sede di Confindustria Umbria di Perugia, in via Palermo 80, a ospitare l’appuntamento.

Invitati imprenditori, direttori di azienda, responsabili di produzione, IT manager. Oltre a Confindustria Umbria, a organizzare è Cisco, leader mondiale nel settore del networking e impegnata nel supportare le imprese manifatturiere italiane nel loro percorso di digitalizzazione, insieme a K-Digitale, start up innovativa.

Durante il seminario, si farà il punto sulla digitalizzazione in Italia e in Umbria. Verranno portati all’attenzione casi concreti di digitalizzazione raccontati dalle imprese stesse. In videoconferenza, si collegheranno importanti realtà che hanno avviato un percorso di automazione industriale insieme a Cisco: il gruppo Marcegaglia, leader mondiale della trasformazione dell’acciaio, e Tacchificio del Brenta, eccellenza italiana che crea e produce tacchi, zeppe e plateau per calzature.

Direttamente a Perugia ci saranno Agricolus, piattaforma per l’agricoltura di precisione, e Impex, imprese del territorio che produce macchine utensili. Aiutate nel loro percorso di digitalizzazione rispettivamente da TeamDev e K-Digitale.

Si parlerà infine di opportunità e agevolazioni da parte del Piano Nazionale Industria 4.0 per consentire alle imprese di investire in beni strumentali e tecnologie, in formazione, in aspetti strategici e nella spesa per l’innovazione.

Tags: CiscoConfindustria UmbriaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina: Bombardato l'aeroporto di Melitopol, sede delle truppe russe
    Gli ucraini ammettono: 'Lysychansk potrebbe cadere in mani russe'
  • Ucraina: le aziende Usa danno vpn anticensura ai cittadini russi
    con le reti private virtuali si possono visitare i siti web dei media indipendenti, bloccati da Mosca
  • A Lysychansk i civili in trappola, "sono allo stremo"
    Il padre salesiano: "sotto le bombe hanno solo dell'acqua sporca"
  • Tornatore, guerra in Ucraina? Un continuo tormento
    Regista, spero accordo allungamento finestre a 180 giorni
  • Bernstein a Caracalla, Michieletto fa centro con Mass
    Un successo la prima versione italiana per l'Opera di Roma
  • Si chiude a Imola il Cremonini stadi 2022
    all'autodromo insieme ad oltre 70.000 spettatori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza