Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alternanza scuola lavoro: Perugia, iniziano i corsi per 14 istituti superiori Prima lezione il 16 novembre alle 9 su 'Io e l'Economia'. Partecipano oltre 600 ragazzi sul tema della legalità

di Alessandro Pignatelli
10/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono entrate nel vivo le attività della Camera di Commercio di Perugia nell’ambito dei servizi di orientamento e Alternanza scuola lavoro, indirizzate a imprese e istituti scolastici. Il prossimo 16 novembre si aprirà l’Anno scolastico 17/18 dei programmi di Alternanza nella sede camerale di via Cacciatori delle Alpi. Nel giro di sei mesi, da novembre 2017 ad aprile 2018, 600 ragazzi di terze e quarte classi di 14 Istituti superiori della provincia di Perugia parteciperanno ai corsi previsti dai servizi di orientamento rivolti a imprese e istituzioni scolastiche.

Il 16 novembre, alle 9, prima lezione. Sui banchi gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico Tecnologico ‘Aldo Capitini’ e del Liceo Statale ‘Pieralli’, Materia: ‘Io e l’Economia’. Primo modulo di un percorso formativo dal titolo ‘Io scelgo la legalità”. Argomenti trattati: norme principali della Costituzione italiana su legalità, funzione della moneta e ruolo della Banca Centrale, caratteristiche strutturali del tessuto imprenditoriale umbro. In cattedra esperti e tecnici degli enti promotori. Partendo dal contesto giuridico vigente e dai principi di cittadinanza, declineranno i temi della legalità nell’economia, nell’impresa, nel lavoro, nella circolazione e nell’uso del denaro.

Così Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di Commercio di Perugia: “’Io scelgo la legalità’ è un progetto didattico che proponiamo per il secondo anno consecutivo. Nasce da un protocollo d’intesa in cui siamo impegnati con le principali istituzioni territoriali: prefettura, guardia di finanza, direzione territoriale del lavoro, Inps, Inail, Agenzia delle Entrate, Banca d’Italia, Ordine dei Dottori Commercialisti della Provincia di Perugia e Ufficio scolastico provinciale. Entriamo nelle scuole per avvicinare i giovani ai valori alti di giustizia e legalità”.

E ancora: “L’obiettivo è sviluppare negli studenti specifiche competenze negli ambiti dell’educazione economica, finanziaria, fiscale e della legalità economica. Comprendere il ruolo dell’impresa e dell’imprenditore nella società, delimitando un percorso di legalità. Orientarli verso scelte imprenditoriali e lavorative future eticamente responsabili”.

Tags: alternanza scuola-lavoroCamera di Commercio di PerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Messina Denaro: presidiato il cimitero di Castelvetrano
    Atteso stamane l'arrivo della salma del boss, tutte le entrate sono state chiuse
  • Metsola, 'l'Italia non può essere lasciata sola sui migranti'
    "Speriamo che questa settimana o la prossima si sblocchi il negoziato al Consiglio dell'Ue sul regolamento delle crisi migratorie e che si possa procedere con il patto sulla migrazione"
  • Ferrari Roma Spider, tetto soft top e 620cv con V8 biturbo
    In 13,5 secondi si passa da configurazione coupè a en plein air
  • Scossa magnitudo 4.2 ai Campi Flegrei, sciame sismico in corso
    Ipocentro a 3 km profondità, al momento non si registrano danni
  • Hollywood, lo sciopero degli sceneggiatori termina oggi
    Prosegue quello degli attori, trattativa con studios in stallo
  • Scontro frontale su superstrada Cassino-Sora, tre vittime
    È accaduto presso lo svincolo per Fontechiari, morti sul colpo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video