Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cagliari, incontro sul Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali Si parlerà di privacy all'evento “Opportunità e adempimenti per le pubbliche amministrazioni e le imprese della Sardegna” in programma domani a Cagliari

di Redazione
09/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Venerdì 10 novembre, l’assessora all’Innovazione Tecnologica Claudia Medda interverrà all’evento “Opportunità e adempimenti per le pubbliche amministrazioni e le imprese della Sardegna”, ospitato all’Auditorium della Fondazione di Sardegna in via San Salvatore da Horta a Cagliari, dalle 9,30.

L’evento è organizzato da Privacy Italia, un’associazione sostenuta da Fondazione di Sardegna e Fondazione Cariplo.

A partire dal mese di maggio 2018, dovrà infatti essere applicato in Italia, come in tutta Europa, il Regolamento Europeo sulla protezione dei dati (CDPR) che porterà significative innovazioni non solo per i cittadini, ma anche per le aziende , gli enti pubblici e i liberi professionisti e verrà presentato come unico quadro normativo per tutti gli Stati dell’Unione Europea.

Vi saranno degli obblighi riguardanti i servizi amministrativi statali e degli enti locali, la sanità, il commercio, l’industria, perfino la vita associativa, perché i dati personali di ciascuno di noi sono un bene prezioso che va tutelato e protetto.Il Regolamento è infatti uno strumento per rispondere alle sfide poste dagli sviluppi tecnologici e dai nuovi modelli di crescita economica, considerando le esigenze di tutela dei dati personali sempre più avvertite dai cittadini dei Paesi dell’Unione Europea.

A seguito della registrazione dei vari partecipanti e di un saluto di benvenuto da parte di Antonello Cabras, Presidente Fondazione Sardegna, si susseguiranno gli interventi di Antonello Soro, Garante della Protezione dei dati personali, del Presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru,  e del Presidente di Confindustria Sardegna Alberto Scanu.

Tags: datiImpresePrivacyregolamento europeoSardegnaTECNOLOGIA
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ideavano un attentato in Italia, fermati due presunti jihadisti
    Blitz di Ros e Gis a Trento. Il gip convalida i domiciliari solo per uno
  • La Corte suprema Usa abolisce la sentenza sul diritto all'aborto. Texas e Missouri primi stati a vietarlo
    New York: "Qui siete le benvenute". Biden: "Tragico errore per un'ideologia, a rischio la salute e la vite delle donne"
  • Moody's conferma il rating 'Aaa' per gli Stati Uniti con outlook stabile
    "È improbabile che la forza dell'economia americana si riduca in modo materiale nel futuro prevedibile"
  • Il giudice capo della Corte suprema: "I 5 conservatori della Corte hanno esagerato"
    Per il magistrato è stato dato "un grave scossone al sistema legale"
  • Le aziende Apple, Meta e Patagonia pagheranno le spese per l'aborto
    Si allunga la lista delle aziende che garantiscono diritti
  • Da Taylor Swift a Danny De Vito, l'indignazione delle star contro la sentenza della Corte suprema sull'aborto
    La cantante pop cità Michelle Obama: "Decenni di battaglie per i diritti delle donne spazzati via"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza