Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Progetto Excelsior: questionario per la imprese di Perugia Ha preso il via il 2 novembre e terminerà il prossimo 13 novembre l’indagine che rileva l’andamento dell’occupazione

di Alessandro Pignatelli
07/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un progetto, chiamato Excelsior, chiama a raccolta le imprese perugine. Lo hanno messo a punto Unioncamere e l’Agenzia nazionale politiche attive del lavoro (Anpal), insieme alle Camera di Commercio dei vari territori. Excelsior era stato proposto già a partire dal 1997, con successo. Punta a monitorare le prospettive dell’occupazione nelle imprese e la relativa richiesta di profili professionali.

Lo scorso 18 ottobre si è chiusa la settima indagine mensile del Sistema informativo Excelsior 2017, il 2 novembre ha preso avvio la rilevazione finalizzata ad analizzare i fabbisogni professionali previsti nel trimestre dicembre 2017 – febbraio 2018. Le imprese della provincia di Perugia saranno coinvolte nella rilevazione per un periodo che terminerà il prossimo 13 novembre (è iniziato il 2 novembre).

C’è poi una novità: da quest’anno, l’indagine della Camera di Commercio sui fabbisogni professionali delle imprese diventa ‘continua’ e interesserà, mensilmente, campioni di imprese differenti, al fine di ridurre l’onere statistico della singola impresa e ottimizzare l’informazione raccolta nel corso dell’anno.

Le imprese di Perugia dovranno compilare un questionario. Si tratta di un campione di imprese, selezionate casualmente dagli archivi della Camera di Commercio. In particolare, la rilevazione viene realizzata su un’interfaccia online accessibile direttamente attraverso uno specifico link riportato nella lettera di sensibilizzazione inviata alle imprese via PEC. La società InfoCamereS.c.p.A. è stata incaricata di fornire assistenza nella compilazione del questionario attraverso i seguenti numeri dedicati 06/64892289, 06/64892290 attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, o tramite il seguente indirizzo e-mail excelsior@infocamere.it.

Nel corso dell’indagine, le imprese provinciali potrebbero essere contattate dalla Camera di Commercio di Perugia allo scopo di agevolare lo svolgimento della rilevazione, per cui è garantita la massima riservatezza. I dati verranno elaborati sia in modo automatizzato che cartaceo, con modalità strettamente correlate all’indagine. Al termine della ricerca, Unioncamere e le singole Camera di Commercio renderanno noti, in forma anonima e aggregata, i risultati.

Tags: PerugiaProgetto ExcelsiorUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Piero Terracina, una vita travolta dalla Shoah
    Esce Senza perdere la dignità di Elisa Guida
  • Le macerie del Novecento secondo Bernhard in Tv
    'Piazza degli Eroi', regia di Andò per lo Stabile di Napoli
  • Working non è solo smart
    Interrogativi e ipotesi nel tempestivo saggio di Zamperini
  • 'Storie di seduzione' di Maria Magro esce dopo 20 anni
    Su Amazon il film con la Guérin, Carrol Baker, Suma e Dettori
  • Covid: superati i 99 milioni di casi nel mondo
    Da oggi stop ai viaggi Europa-Usa. Gli Stati Uniti il Paese con il maggior numero di casi
  • Allarme Senato, pressing su Conte-ter e apertura a Iv
    Boccia: 'Sì al confronto ma no ai ricatti'. Di Maio: 'Mercoledì voto sul governo'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza