Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Umbria biobank: il congresso di Perugia Studiosi ed esperti si sono dati appuntamento per affrontare tutti i problemi della creazione di una biobanca nazionale

di Alessandro Pignatelli
31/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Perugia ha ospitato il congresso internazionale ‘Biobanche nell’era della Medicina personalizzata: Obiettivi e sfide – Innovazione del sistema salute in Umbria’, organizzato dal Centro d’Eccellenza Jean Monnet ‘ Righst and Science’, coordinato da Roberto Cippitani, e dalla Struttura complessa di Anatomia e Istologia Patologica dell’Azienda ospedaliera di Perugia e dell’Università degli Studi di Perugia, diretta da Angelo Sidoni.

Nel capoluogo umbro si sono dati appuntamento studiosi ed esperti del settore per analizzare aspetti medici e giuridici legati alla nascita e alla gestione di una biobanca. L’evento infatti contestuale al progetto per la creazione della prima biobanca umbra, da cui operatori sanitari e pazienti potranno ricavare informazioni e dati sulle principali malattie umane, con l’obiettivo di sviluppare nuove terapie.

Il progetto Umbria biobank recentemente è stato sottoposto all’attenzione della Regione Umbria, dell’Università di Perugia e degli imprenditori. E’ stata oggi il centro del congresso, una sorta di rassegna di tutte le problematiche etico-giuridiche, scientifiche, organizzative e autorizzative da affrontare e superare per istituire una biobanca nazionale e sostenibile nel tempo.

I lavori sono stati aperti dal rettore Franco Moriconi, poi ci sono stati i saluti dell’assessore all’Innovazione e all’Agenda Digitale della Regione Umbria Antonio Bartolini, del direttore generale dell’Azienda ospedaliera Emilio Duca e del direttore del Dipartimento di Medicina sperimentale, Vincenzo Talesa. Ha partecipato anche la dottoressa Snejina Nikolova, rappresentante dell’Eacea (Agenzia esecutiva della Commissione europea), che ha dato supporto fondamentale all’istituzione del Centro di Eccellenza Jean Monnet ‘Rights and Science’ presso l’Università di Perugia.

Tags: BiobancaUmbriaUmbria Biobank
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Xiaomi Redmi Note 10, foto di qualità e autonomia
    Sono quattro le versioni: Redmi Note 10 Pro, 10S, 10 e 10 5G
  • Il Governo verso il rinvio delle elezioni amministrative. Il decreto in consiglio dei ministri
    Sul tavolo del governo il rinvio a dopo l'estate di tutte le elezioni amministrative previste da qui a fine giugno
  • Vaccini: governo a parti, ipotesi campagna nelle aziende
    Breton fiducioso sulla capacità di consegnare dosi più rapidamente
  • M5s: Grillo, Conte onorerà impegno, orizzonte 2050
    Scriverà progetto per futuro del Movimento. Draghi si giudica su quel che farà
  • Birmania, Onu: 'Dal giorno del golpe almeno 54 morti e 1.700 arresti'
    'I militari smettano di 'assassinare' i manifestanti'
  • Marcello a Berlino "Racconto Dalla e 70 anni d'Italia"
    Nella sezione Special, 'Per Lucio' docu su artista bolognese che oggi avrebbe compiuto 78 anni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza