Terni: oggi i funerali di Mario Ruozi Berretta, per 18 anni presidente della Camera di Commercio

Oggi alle 15, nella chiesa di San Francesco a Terni, verrà dato l’ultimo saluto all’avvocato Mario Ruozi Berretta, presidente della Camera di Commercio dal 1991 al 2009. Aveva 90 anni, di professione faceva l’imprenditore, era stato membro anche del Consiglio d’Amministrazione della Carit e della Fondazione.

A Terni, grande tristezza per la perdita di una persona e di un personaggio che ha dato tanto alla città. E non solo. Ha realizzato, tra le altre cose, l’hotel Garden. Dalle 12 di oggi è aperta la camera ardente a San Francesco. I familiari hanno chiesto di devolvere le offerte che saranno raccolte in chiesa a favore dell’Associazione ‘Terni X Terni Anch’io’.

Tra i primi a inviare un messaggio di cordoglio alla famiglia dell’imprenditore il sindaco di Terni, Leopoldo Di Giacomo: “Mario Ruozi Berretta ha contribuito in maniera determinante alla costruzione di un pezzo della storia di Terni. Esponente di spicco di una classe dirigente che ha segnato lo sviluppo della nostra città. Con la sua scomparsa, Terni e l’Umbria dovranno fare a meno di una figura che ha contraddistinto intensamente la storia dell’economia regionale e cittadina. Alla famiglia Ruozi Berretta le condoglianza di tutta l’Amministrazione comunale”.

Altri messaggi sono arrivati dalla presidente della Giunta regionale e dal presidente della Provincia di Terni. Secondo Giampiero Lattanzi, “Mario Ruozi Berretta è stato un uomo che ha contribuito in maniera determinante alla, costruzione di un pezzo di storia della città e del territorio. Il mio dolore è ancora più forte essendo legato a lui da profonda amicizia. Ruozi Berretta era uomo di qualità professionali e umane, ha saputo interpretare al meglio i ruoli svolti, lavorando sempre per l’armonia e la crescita complessiva di tutto il sistema economico e sociale. Mancherà la sua esperienza e il suo portato personale”.

Catiuscia Marini ha pure scritto alla famiglia: “Esprimo il mio personale cordoglio, e quello di tutta la Giunta regionale, per la morte di Mario Ruozi Berretta. Con la sua scomparsa, Terni e l’Umbria perdono una personalità che ha segnato profondamente la storia dell’economia regionale, e non solo della sua amata città. Lo ricordo come imprenditore impegnato e legatissimo alla sua città, ispirato alla leale collaborazione istituzionale, oltre che come persona dai modi garbati”.

Articoli correlati

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Matteo Bartolini, CIa Umbria

Cia – Agricoltori italiani dell’Umbria tira le somme del 2020, con le aziende agricole associate...

In Umbria ci sono più di 173 mila over 70. L’Umbria è la terza regione...

Altre notizie

Altre notizie