Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Teatro a Città di Castello: Oleificio Ranieri ‘regala’ un anno di prosa ai giovani L'azienda ha acquistato il quarto ordine dei palchi per gli 8 spettacoli e lo ha riservato a giovani tra i 16 e i 29 anni

di Alessandro Pignatelli
26/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una stagione teatrale interamente gratuita per i ragazzi tra i 16 e i 29 anni. Questa l’iniziativa ‘Taste the Theatre’, promossa dall’Oleificio Ranieri di Città di Castello, in collaborazione con il Comune, e presentata questa mattina. Erano presenti il vice sindaco Michele Bettarelli, il direttore di produzione Francesco Zaganelli, e l’export manager dell’Oleificio Ranieri, Francesco Fiorucci.

L’Oleificio Ranieri ha riservato l’intero quarto ordine dei palchi del Teatro degli Illuminati di Città di Castello per l’intera stagione di prosa 2017-2018 (otto spettacoli in tutto), che inizia questa sera. E’ stato creato anche un sito internet apposito, www.tastethetheatre.it, dove ogni giovane potrà effettuare la registrazione e chiedere i biglietti. Il primo spettacolo ha visto subito un grande successo visto che i posti a disposizione sono andati esauriti.

L’iniziativa prevede, alla fine di ogni serata, la degustazione di prodotti tipici locali, che coinvolgerà anche la Compagnia teatrale impegnata. Zaganelli racconta: “La nostra azienda da tempo si è posta l’obiettivo di contribuire alla diffusione dell’arte della cultura, non solo di quella strettamente olearia. Investire nella cultura come elemento fondativo del nostro modello di impresa è un obiettivo a cui dare sostanza e concretezza e, soprattutto, continuità con le nostre iniziative”.

In questo modo, l’Oleificio rafforza anche il legame con il territorio, “a cui teniamo e a cui è legata la nostra tradizione aziendale e la nostra esperienza imprenditoriale”. L’Oleificio Ranieri è stato fondato 80 anni fa da Domenico Ranieri, è specializzato nella produzione di olio d’oliva di alta qualità. Si sono succedute tre generazioni dalla fondazione, ognuna ha dimostrato passione per questo prodotto simbolico e prezioso della terra umbra.

Oggi, sono Riccardo e Raoul Ranieri a portare avanti storia e tradizione. Il primo è il presidente, il secondo è l’amministratore delegato dell’azienda. A loro è venuto in mente di contribuire alla vita culturale con ‘Taste the Theatre’. Michele Betteralli, che ha parlato a nome del Comune, è stato chiaro: “L’amministrazione è particolarmente grata all’Oleificio Ranieri per aver progettato e strutturato un’iniziativa che non dà solo un sostegno economico, ma ha come obiettivo la crescita culturale dei nostri giovani. E’ un investimento in capitale umano che, ci auguriamo, rappresenti un esempio che anche altre aziende del territorio vorranno seguire”.

Anche grazie all’Oleificio Ranieri, la stagione di prosa 2017/2018 ha visto salire il numero degli abbonati: 230 posti su 330 disponibili sono già stati prenotati.

Tags: Città di CastelloOleificio RanieriUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Recovery, Draghi: '70 miliardi in infrastrutture e mobilità green'
    E in economia circolare. E' 10% intero Next Generation Ue. Bozza del Piano da 191,5 miliardi, 57 al Green, 42 a digitale. 6 missioni: 31 miliardi all'istruzione. Altri 30 miliardi a fondo "extra"
  • Ibrahimovic-Milan, attesa la firma sul rinnovo
    L'attaccante svedese prolungherà per una stagione, poi l'annuncio
  • Reithera, pronti a produrre vaccini mRna sostenuti da Governo
    Sia nel sito di Castel Romano che con collaborazioni esterne
  • Messina: '400 miliardi a imprese e famiglie a supporto Pnrr'
    Ceo Intesa Sanpaolo: 'Ruolo di sostegno dell'economia reale ed a supporto dell'attuazione del Recovery Plan'
  • Bce: Lagarde, urgente far partire il recovery
    Ripresa in secondo trimestre. Da pandemia ancora incertezze
  • De Alessandri confermato amministratore delegato dell'ANSA
    La decisione nella riunione del nuovo Cda dell'agenzia

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza