Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camminata tra gli olivi: 9 Comuni umbri coinvolti dall’iniziativa Domenica 29 ottobre una passeggiata alla scoperta dei borghi, delle piante secolari e naturalmente dell'olio

di Alessandro Pignatelli
26/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Itinerari tra gli olivi, passeggiati tra piante secolari e borghi, con particolare attenzione alla bontà e alla qualità dell’olio. Tutto questo viene offerto dalla prima ‘Camminata tra gli olivi’, promossa dall’Associazione nazionale ‘Città dell’Olio’ e che si svolgerà domenica 29 ottobre, coinvolgendo in Umbria ben 9 Comuni: Foligno, Giano dell’Umbria, Montefalco, Spello, Spoleto e Trevi (provincia di Perugia), Arrone, Montefranco e Castel Viscardo (in provincia di Terni).

Irene Falcinelli, coordinatrice regionale Citta dell’Olio dell’Umbria, questa mattina in conferenza stampa a Palazzo Donini, ha illustrato il programma: “E’ la prima edizione di una giornata nazionale che abbiamo accolto con grande favore perché si mette a frutto quanto in Umbria da tempo si fa per valorizzare l’olio e il territorio che lo produce, con manifestazioni come ‘Frantoi aperti’”.

Alla conferenza stampa, era presente anche l’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini: “Un’iniziativa importante, con un valore aggiunto rappresentato da una rete ben organizzata quale è quella delle Città dell’Olio, che promuove produzioni e luoghi in maniera unitaria. È un valore per l’Umbria, la sola regione che ha un Dop dell’olio, che copre l’intero territorio e in cui la presenza degli uliveti fa la differenza, caratterizzando fortemente l’identità paesaggistica e ambientale”.

E ancora: “La Regione sostiene il percorso intrapreso dai sei Comuni della fascia olivata tra Assisi e Spoleto per il riconoscimento della zona da parte dell’Unesco quale patrimonio mondiale dell’umanità”.

La Camminata tra gli Olivi ha avuto l’Alto patrocinio del Parlamento Europeo, della Presidenza del Consiglio dei ministri e del ministero per l’ Ambiente, oltre che della Regione Umbria. La manifestazione si svolgerà in 120 Comuni italiani e in 18 regioni.

Tags: Camminata tra gli OliviCittà dell'OlioUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi: 'Con accelerazione vaccini via d'uscita non lontana'
    Lo dice il premier Mario Draghi in un videomessaggio alla conferenza "Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere".
  • Guinea Equatoriale: sale a 98 morti bilancio esplosioni
    I feriti sono almeno 615
  • Brasile: annullate le condanne, Lula torna eleggibile
    Potrà partecipare alle presidenziali del 2022
  • Con Parisella "Anni 20", informazione in 1/a serata di Rai2
    Da 11/3, un racconto "sul campo cercando nuovi punti di vista"
  • Biennale Architettura, Leone alla memoria a Lina Bo Bardi
    Architetta, designer e critica italo-brasiliana
  • Waiting for Barbarians, all stars in avamposto del nulla
    Il film di Ciro Guerra con Rylance, Depp, Pattinson e Scacchi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza