Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Norcia: mercoledì 25 ottobre ‘Borghi del cuore – Cooperazione per la comunità’ Dalle 10 appuntamento con il progetto 'Borghi del cuore' per rendere i cittadini protagonisti della ripresa dopo il sisma

di Alessandro Pignatelli
24/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mercoledì 25 ottobre, dalle 10, nella tensostruttura – ristorante ‘Granaro del Monte’ di Norcia si terrà l’iniziativa ‘Borghi del cuore – Cooperazione per la comunità’. Un evento dedicato alle cooperative di comunità al servizio dello sviluppo turistico, che si inserisce all’interno del progetto ‘Borghi del cuore’, promosso dall’Alleanza delle cooperative italiane (Aci) – Turismo e Beni Culturali.

Si tratta di un’idea nata dopo il sisma e che è dedicato ai 15 ‘Borghi – Viaggio italiano’ di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. L’obiettivo è riattivare il tessuto sociale e turistico di questi paesi tramite le cooperative di comunità, strumento ideale perché gli abitanti diventino protagonisti loro stessi della rinascita e dello sviluppo locale.

L’iniziativa dunque vuole coinvolgere attivamente i privati cittadini, le imprese, le associazioni, le scuole e gli enti pubblici attraverso un percorso partecipativo capace di generare idee progettuali che, nel tempo, possano generare a loro volta imprenditorialità.

Dopo i saluti istituzionali del Comune di Norcia e di Fabrizio Paparelli, assessore al Turismo della Regione Umbria, a introdurre i lavori saranno Lorenzo Mariani e Andrea Bernardoni (Aci Umbria). Per l’Aci parteciperanno anche Marco Patané (settore turismo) e Giovanni Taleggi (esperto di cooperative di comunità). Verranno poi esposte le esperienze di cooperative di comunità: ‘I briganti di Cerreto’ e ‘Valle dei cavalieri’, da molti anni impegnate con successo nella valorizzazione dei luoghi dell’appennino reggiano contro il fenomeno dello spopolamento.

Le conclusioni sono affidate a Massimo Gottifredi, Aci – Turismo e Beni Culturali. Al progetto ‘Borghi – Viaggio Italian0’ partecipano 18 regioni italiane. Capofila è l’Emilia Romagna. In collaborazione con Mibact e le associazioni ‘I borghi più belli d’Italia’, ‘I borghi autentici d’Italia’, ‘Bandiera arancione’ e i borghi dichiarati ‘Gioielli d’Italia’.

Tags: Borghi del cuoreNorciaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Gravi disordini nel carcere di Como, appiccati degli incendi
    Alcuni agenti intossicati e almeno cinque di loro sono stati portati al pronto soccorso
  • Guerra in Medio Oriente: tank a Khan Yunis, scatta l'azione di terra a Gaza sud
    Razzi dal Libano, gli Houthi attaccano navi cargo nel Mar Rosso
  • Al Maradona Napoli ko, l'Inter torna in vetta. Roma in zona Champions, Mourinho show
    Finisce 3-0 per i nerazzurri che scavalcano la Juventus. La Fiorentina a segno, frena il Bologna
  • Sci: Federica Brignone concede il bis in Canada, vittoria n.23
    Rimonta dal sesto al primo posto con il meteo avverso: 'Avevo il sole dentro'
  • Amadeus rivela gli artisti in gara a Sanremo
    I nomi svelati dal conduttore al Tg1. Sono 27 ai quali si aggiungeranno i 3 vincitori dei Giovani
  • A Natale torna il caro-voli, per le isole anche 500 euro
    Bologna-Palermo il più salato. Consumatori, intervenga l'Antitrust

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video