Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ex Pozzi di Spoleto: domani incontro in Comune Ci saranno Fabio Paparelli e il sindaco, oltre alle associazioni di categoria e alle organizzazioni sindacali

di Alessandro Pignatelli
18/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I lavoratori della Ex Pozzi di Spoleto sono sul piede di guerra, in attesa dell’appuntamento previsto per domani in Comune. Eppure, lo scorso 25 luglio, l’assessore allo Sviluppo industriale Fabio Paparelli aveva detto: “A settembre vi inviterò in Regione per comunicarvi le ultime novità sulla situazione”. Da allora, non sono arrivati inviti, né risposte alla sollecitazione inviata tramite Pec in cui i lav oratori chiedevano allo stesso Paparelli un incontro in Regione, così come al presidente dell’Assemblea legislativa, Donatella Porzi, e al dirigente, Luigi Rossetti.

La IMS Isotta Fraschini, Ex Pozzi di Spoleto, si unisce alla lotta che vede vertenze regionali pure in Colussi, Perugina, Novelli, Maran e Cementir. Oggi il sito industriale di Santo Chiodo è una cattedrale nel deserto, con gran parte del terreno da bonificare e la Regione che avrebbe messo a disposizione 1,5 milioni di euro. I commissari fallimentari ne chiedono però 7 di milioni.

L’ultima speranza è costituire una cordata di imprenditori e, nel frattempo, che qualche professionista di Spoleto rediga un piano industriale. E poi: riunire investitori credibili e del settore, unire al nome credibile altri imprenditori per poter mettere le mani sull’ambito sito della Ex Pozzi. Fondamentale, pero, l’abbassamento del prezzo. Ma pare che questo non scenderà e che si arrivi dunque alla messa in mobilità dei 70 operai del settore alluminio entro fine ottobre. A marzo, poi, succederebbe la stessa cosa per i 130 operai del settore ghisa. Solo dopo il sito potrebbe venire ceduto a qualche nome eccellente.

Domani, in prima convocazione alle 10.30 e in seconda convocazione alle 11.30, su iniziativa del presidente del Consiglio comunale di Spoleto, Giampiero Panfili, è stata convocata nella sala consiliare del Palazzo comunale una conferenza dei capigruppo, alla quale parteciperà anche Fabio Paparelli. E si parlerà della crisi occupazione di Spoleto. All’incontro ci saranno anche il sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli, i vice presidenti del Consiglio comunale, i capigruppo consiliari, il Comitato Disoccupati e Precari di Spoleto, le organizzazioni sindacali e le associazioni di categoria.

Tags: Ex PozziSpoletoUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Siria: attacco aereo Usa contro gruppo filo Iran, è il primo dell'era Biden
    Dopo tre separati attacchi missilistici contro le forze americane in Iraq
  • Usa, bin Salman autorizzò il blitz per uccidere Khashoggi
    Diffuso il rapporto dell'intelligence americana
  • Addio Tor di Valle, la Roma pensa a un nuovo stadio
    "Non ci sono le condizioni".Campidoglio"avanti con nostre opere"
  • Scatto dell'Austria sui vaccini. Tratta con Mosca lo Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Conte torna in cattedra, il professore nella sua Università
    L'ex premier ha tenuto una lezione dal titolo 'Tutela della salute e salvaguardia della economia' all'Ateneo di Firenze
  • Draghi nomina Curcio capo della Protezione Civile
    Sostituisce Angelo Borrelli, il cui mandato era in scadenza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza