Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Progetto Impresa | Gli studenti del Liceo di Nuoro visitano l’AILUN e i suoi laboratori Gli studenti del Liceo Satta di Nuoro alla scoperta delle imprese

di Redazione
17/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Terza giornata di visite aziendali alla scoperta delle imprese che ruotano attorno al comparto culturale e creativo. I protagonisti del tour aziendale sono stati gli studenti delle classi IV e V del Liceo Satta di Nuoro. L’iniziativa è parte del Progetto IMPRES@ ideato e promosso dalla Associazione Confindustria Sardegna con il co-finanziamento della Camera di Commercio di Nuoro, per avvicinare le giovani generazioni al mondo delle imprese. Accompagnati dagli insegnanti e dai funzionari di Confindustria, gli studenti hanno avuto l’opportunità di uscire dalle aule, per affrontare un viaggio tra reparti di produzione, laboratori, magazzini, uffici, alla scoperta di processi, competenze e professionalità, innovazione ed eccellenze della Sardegna centrale.

Lo scorso 9 ottobre, gli studenti hanno avuto modo di conoscere da vicino l’AILUN, realtà di eccellenza del nuorese, e i laboratori del CentroSimannu, ovvero il centro di simulazione medica, il primo di questo tipo nato in Sardegna e uno dei pochissimi che si trova in Italia.

Alessandro Lutzu ha mostrato ai ragazzi le sofisticate attrezzature digitali – che tecnicamente vengono definiti «simulatori di pazienti»: una sorta di manichini collegati a un computer che vengono usati per le esercitazioni mediche – coinvolgendo gli studenti in un dibattito interessante sull’utilizzo dei macchinari.

L’AILUN (Associazione per l’Istituzione della Libera Università Nuorese) si è costituita a Nuoro nel 1986 per iniziativa dell’Associazione Industriali della provincia di Nuoro e del C.I.S. (Credito Industriale Sardo): da sempre la Confindustria Sardegna Centrale, in qualità di socia fondatrice, sostiene e ha sostenuto l’Ailun, come importante centro per la formazione, la cultura e la ricerca in Sardegna.

Tags: ImpreseSardegnaScuole
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Siria: attacco aereo Usa contro gruppo filo Iran, è il primo dell'era Biden
    Dopo tre separati attacchi missilistici contro le forze americane in Iraq
  • Usa, bin Salman autorizzò il blitz per uccidere Khashoggi
    Diffuso il rapporto dell'intelligence americana
  • Addio Tor di Valle, la Roma pensa a un nuovo stadio
    "Non ci sono le condizioni".Campidoglio"avanti con nostre opere"
  • Scatto dell'Austria sui vaccini. Tratta con Mosca lo Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Conte torna in cattedra, il professore nella sua Università
    L'ex premier ha tenuto una lezione dal titolo 'Tutela della salute e salvaguardia della economia' all'Ateneo di Firenze
  • Draghi nomina Curcio capo della Protezione Civile
    Sostituisce Angelo Borrelli, il cui mandato era in scadenza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza