Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Digital Ecobrand Manager: corso e tirocinio retribuito per laureati Sarà Perugia a ospitare il corso di formazione per 12 allievi, che dovranno superare prova scritta e colloquio motivazionale

di Alessandro Pignatelli
17/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Fino all’11 novembre ci si può iscrivere al corso di formazione gratuito, con tirocinio retribuito, in ‘Digital Ecobrand Manager’. Il corso è riservato a 12 allievi con laurea magistrale o vecchio ordinamento e possono partecipare coloro che hanno preso la laurea in ben 18 classi di laurea magistrale. Le lezioni inizieranno entro gennaio 2018 e proseguiranno nei mesi successivi per 450 ore totali.

Nella sede perugina del Centro Italiano di Studi Superiori per la Formazione e l’Aggiornamento in Giornalismo Radiotelevisivo ci saranno gli esperti nazionali per discutere con i 12 allievi di politiche green, eco-sostenibilità, economia circolare, marketing, social media e comunicazione. Il Digital Ecobrand Manager è una figura del management che svolte le sue funzioni nell’ambito della promozione e del marketing, specialmente quello digitale, di prodotti e/o servizi eco-sostenibili. Anche con ruoli di diretta responsabilità.

Per poter accedere al corso bisogna superare una prova scritta: un test a risposta chiusa relativo a conoscenze di informatica di base e alla conoscenza della lingua inglese (livello B1). Segue un colloquio motivazionale.

Il corso non sarà solo teoria, ma anche molta pratica. Al termine della formazione in aula, ci saranno sei mesi di tirocinio retribuito in un’azienda umbra o italiana. E ci sarà un’indennità di 600 euro per ogni mese (per 9 tirocini previsti in Umbria) e di 800 euro (per 3 tirocini previsti fuori regione). Il corso è stato approvato con D.D. 8360 del 16/08/2017 dalla Regione Umbria – Servizio Apprendimenti, Istruzione e Formazione. E’ finanziato dal P.O.R. (Programma Operativo Regionale) FSE (Fondo Sociale Europeo) Umbria 2014 – 2020.

Per tutte le informazioni si può consultare il sito dedicato al corso, www.centrogiornalismo.it/digital-ecobrand-manager, dove è scaricabile anche l’intero bando e la domanda di iscrizione. Altrimenti, si può contattare la segreteria del Centro, dal lunedì al venerdì, al numero 075/59121211 o via mail all’indirizzo segreteria@centrogiornalismo.it.

Tags: Digital Ecobrand ManagerPerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorno Memoria: oggi al Quirinale la premiazione delle scuole
    Concorso nazionale 'I giovani ricordano la Shoah'
  • A Milano le Pietre di inciampo saranno anche virtuali
    su Instagram storie di 121 vittime del nazi fascismo
  • Crisi, nasce al Senato il gruppo degli Europeisti
  • Giorno Memoria: Conte, ricordo unico vaccino per complottisti
    Casellati, via per vincere buio indifferenza. Zingaretti, sono vietate distrazioni
  • Statuina del presepe di Conte con valigia e cartello 'Vado e torno'
    Così gli artigiani di S.Gregorio Armeno raccontano le sue dimissioni
  • Giorno Memoria: in tv Testimoni di Auschwitz, tra dolore e speranza
    Il 27/1 su Rai Storia, per la prima volta con immagini a colori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza