Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

30 anni di Erasmus: a Perugia li festeggiano così Venerdì 13 ottobre, alle 14, ci sarà anche il benvenuto ai 350 studenti provenienti da 22 Paesi e che saranno a Perugia per sei mesi

di Alessandro Pignatelli
12/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Venerdì 13 ottobre, alle 14, alla Sala dei Notari di Perugia si terrà un incontro in occasione del trentesimo anniversario del progetto Erasmus, dal titolo ’30 anni di Erasmus:verso una mobilità di qualità’. L’evento è aperto a tutti ed è organizzato dall’Università di Perugia. Vale anche come giornata di benvenuto agli studenti che iniziano (350 studenti da 22 Paesi del mondo sono venuti, in questo primo semestre, a studiare all’ateneo perugino).

Tra gli interventi, da segnalare quello di Alessia Pellegrini (Agenzia Nazionale Erasmus+/INDIRE) sul ruolo dell’Agenzia nazionale nell’implementazione delle azioni Erasmus nel nostro Paese. Poi le docenti Mariapia Viola Magni ed Elda Gaino (già delegate del Rettore per le Relazioni Internazionali) e l’attuale delegata Elena Stanghellini racconteranno le attività dell’Università perugina dall’inizio del programma a oggi.

Avremo anche testimonianze di Elena Diosono (studentessa perugina), dei dottori Simone Acquaviva (presidente ESN Italia) e Giovanni Muratori (presidente di ESN Pep Perugia), oltre ad altri studenti che hanno partecipato alla mobilità internazionale. Fabrizio Bitetto, garagErasmus Foundation CEO, racconterà di quanto successo ha la Erasmus Generation in Europa. Il professor Luca Avellini, direttore del Centro Linguistico di Ateneo, illustrerà le attività del Centro stesso. Finale a cura di Maria Sticchi Damiani, coordinatrice nazionale Esperti di Bologna, determinante per la diffusione dell’Erasmus in Italia e in Europa.

A chiudere la giornata il concerto del Coro dell’Università di Perugia, sotto la direzione del Maestro Marta Alunni Pini.

Tags: ErasmusUmbriaUniversità di Perugia
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Udinese-Verona 1-1, in gol Lazovic ei Samardzic
    Il match ha chiuso la 20esima giornata di campionato
  • Ucraina, Biden: 'Non invieremo i caccia F16'. La Cina: 'Basta armi'
    Il Cremlino condanna i raid in Iran: 'Conseguenze imprevedibili'
  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Mediaset: Cda approva fusione delle attività spagnole
    Pier Silvio Berlusconi, verso gruppo mediatico paneuropeo
  • Artisti in campo per Cospito, appello a Nordio "intervenga"
    "Prima che sia troppo tardi". Sabato corteo attivisti a Roma
  • Johnson: 'Putin minacciò di bombardare il Regno Unito'
    Ex premier alla Bbc: 'Mi disse che 'sarebbe bastato un minuto'"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video