Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ordine giornalisti e Assostampa Umbria: i nuovi direttivi Il presidente della Provincia di Terni si è congratulato e ha fatto gli auguri di buon lavoro a rieletti e new entry

di Alessandro Pignatelli
10/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Ordine dei Giornalisti e Assostampa Umbria hanno i nuovi direttivi in seguito alle elezioni dopo la scadenza dei mandati triennali. Roberto Conticelli, presidente uscente dell’Ordine dei giornalisti regionale, viene affiancato da Fabio Luccioli, Massimo Angeletti, Michele Nucci, Felice Fedeli e Vanna Ugolini tra i professionisti; da Maria Pia Fanciulli, Alberto Mirimao e Sonia Montegiove tra i pubblicisti.

Conticelli ha ringraziato i consiglieri uscenti: Luigi Scardocci, Giacomo Alessandro Buscemi, Tiziano Bertini, Luca Fiorucci, Massimo Pistolesi e Simona Maggi.

Per quanto riguarda Assostampa Umbria, il presidente è Marta Cicci, i vice presidenti Leonardo Caponi (professionisti) e Luana Pioppi (collaboratori). Il tesoriere è Massimo Duranti. Il Consiglio è così composto: Marco Baruffi, Noemi Campanella, Giorgio Galvani, Alfredo Doni, Massimiliano Cinque e Fabrizio Ricci (professionali), Alessandro Laureti, Luana Poppi e Marco Gobbino (collaboratori). Eletti revisori dei conti Giampietro Chiodini per i professionisti e Stefano Giommini per i collaboratori. Eletti Probiviri dell’Associazione Piero Pianigiani e Italo Carmignani per i professionali e Danilo Nardoni per i collaboratori.

Il presidente della Provincia di Terni, Giampiero Lattanzi, ha espresso le sue congratulazioni e formulato i migliori auguri di buon lavoro ai nuovi direttivi di Ordine dei Giornalisti e Assostampa Umbria.

Tags: Assostampa UmbriaOrdine dei giornalistiUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • India: contadini a Delhi, 'governo mantenga impegni'
    Sono arrivati a migliaia da tutta l'India
  • Il presidente cinese Xi Jinping a Mosca: 'Sono fiducioso che la mia visita sarà fruttuosa'
    'Nuovo impulso a sviluppo sano e stabile relazioni Cina-Russia'. Putin: 'raggiunto un livello di fiducia senza precedenti e globale'
  • Il Don Chisciotte e il fantasma del moro
    L'opera cardine della Spagna e lo storytelling dell'epoca
  • Cpi, 'Non esiteremo ad agire sui crimini di guerra in Ucraina'
    Mosca respinge le accuse.
  • Fonti Ue: 'Il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader'
    Oggi pranzo Lagarde-von der Leyen-Michel in vista dell'Eurosummit. Europa regge l'urto, le banche riducono i cali
  • Il Paese nell'abisso della crisi
    Solo il 2% vive nel benessere. La moneta sprofonda e molti sperano di emigrare in Africa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video