Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

ITS Umbria: bandi di iscrizione fino al 2 ottobre Previsti quattro Open Day in tutta l'Umbria per presentare offerta formativa del nuovo biennio e sbocchi occupazionali

di Alessandro Pignatelli
11/09/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono aperti fino al 2 ottobre i bandi per l’iscrizione ai percorsi formativi di ITS Umbria, che partono il prossimo autunno. Per il nuovo biennio, 2017 – 2019 – sono stati attivati cinque corsi: tre con sede a Perugia (Meccanotronica, Sistema Casa e Internazionalizzazione), due con sede a Terni (Meccatronica e Biotecnologie).

L’ITS Umbria è valutato tra i migliori a livello nazionale dal ministero dell’Istruzione. E’ un’accademia tecnica di alta specializzazione post diploma, gratuita, promossa dallo stesso Miur e dalla Regione Umbria. Nasce per formare giovani super tecnici da inserire facilmente ed efficacemente nel mondo del lavoro. E’ una scuola speciale di tecnologia che, dopo due anni, offre elevatissime opportunità occupazionali, con una media dell’80 per cento di occupati.

Quattro gli ambiti didattici in cui si può scegliere: Meccatronica (esperti in gestione e programmazione della produzione, progettazione CAD-CAM, lavorazioni a CNC, sistemi di automazione e robotica, Industria 4.0); Sistema Casa (esperti in edilizia ecosostenibile ed antisismica ed operatori BIM – Building Infomation Modeling); Biotecnologie (esperti in gestione dei processi produttivi per aziende dei comparti chimico, ambientale e dei biomateriali); Internazionalizzazione (esperti in marketing e commercio estero).

I bandi sono a disposizione nel sito di Its Umbria. Per parlare ai giovani e alle famiglie delle opportunità di specializzazione, inserimento e sviluppo professionale, ITS Umbria organizza questi Open Day: 12 settembre Perugia, ore 16.30, via Palermo 80/A (sede ITS Umbria), 14 settembre Terni, ore 16.30, via piazza della Repubblica 1 (Biblioteca comunale), 20 settembre Foligno, ore 16, via A.Vici, Loc. La Paciana (Auditorium Sviluppumbria), 25 settembre Città di Castello, ore 17, via San Bartolomeo 7 (sede Fondazione Cassa di Risparmio Città di Castello).

Tags: Bandi di iscrizioneIts UmbriaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Sciopero dei medici martedì 5, a rischio 1,5 milioni di prestazioni
    Pensioni, entro la settimana gli emendamenti del governo
  • Serie A: Torino batte Atalanta 3-0
    Juric batte il suo maestro Gasp, i granata a quota 3000 punti in A
  • Incidente con Suv a Roma, chiesto giudizio immediato per youtuber
    Ventenne accusato di omicidio stradale. Uccise bimbo di 5 anni
  • Affondo di Israele al sud, tank e bombe in tutta Gaza
    '50 morti in due scuole per i raid'. Borrell: 'Una carneficina'
  • Salvini attacca Metsola e la Ue, tensioni in maggioranza
    'Basta inciuci con le sinistre'. Tajani: 'Mai alleanze con Afd'
  • L'addio a Giulia Cecchettin, Turetta potrà vedere i funerali in tv
    Attese 10mila persone a Padova

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video