x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marx a Perugia: due giorni di convegno L'8 e il 9 settembre interventi di esperti e relatori sulla figura del filosofo: appuntamento all'Hotel Giò

di Alessandro Pignatelli
06/09/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Appuntamento imperdibile per gli amanti della filosofia quello dell’8 e del 9 settembre. A Perugia, infatti, si terrà il convegno ‘La filosofia di Marx’, in un periodo in cui in Italia è tornata prepotentemente d’attualità questa figura. I relatori che si alterneranno a parlare saranno Stefano Petrucciani, Michelangelo Bovero, Massimiliano Tomba e Vincenzo Sorrentino.

A organizzare la due giorni il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Perugia, la Società italiana di Filosofia politica e la rivista ‘Cosmopolis’. L’appuntamento fa parte dei seminari perugini per lo studio dei classici della filosofia politica.

A ospitare l’evento l’Hotel Giò. Si comincerà alle ore 9 dell’8 settembre, con i saluti di Fernanda Cecchini, assessore alla Cultura della Regione Umbria, e di Ambrogio Santambrogio, direttore del Dipartimento di Scienze Politiche. Introdotto da Giulio M. Chiodi, parlerà sul tema ‘Democrazia e capitalismo nella teoria politica di Marx’ Petrucciani. Al termine ci sarà il dibattito.

Nella sessione pomeridiana, alle 15.30, con moderatrice Anna Elisabetta Galeotti, sarà la volta di Michelangelo Bovero (‘Storia e politica di Marx’) e di Vincenzo Sorrentino (‘Stato moderno e potere invisibile in Marx’). In serata, alle 21.30, a chiusura della prima giornata, ‘Colloqui con Marx ed Engels’, letture a cura di Laura Fatini.

Sabato 9 settembre si ricomincerà alle ore 9. Relatore Massimiliano Tomba, su ‘Marx dopo il marxismo. Sull’uso politico degli anacronismi’. A presiedere Virgilio Mura che, dalle 12, al termine del dibattito, decreterà chiuso il convegno.

Tags: ConvegnoMarxUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morandi: mano destra gravemente danneggiata, servirà tempo
    Video su Fb del cantante dopo le dimissioni dal Bufalini per le ustioni
  • 'Fu ucciso' l'ex oligarca russo Glushkov morto a Londra
    Coroner inglese: inscenato il suicidio dell'oppositore di Putin
  • Italiani scomparsi in Messico, 50 anni di carcere ai due agenti coinvolti
    Appello di Francesco Russo: "Se lo sapete diteci dove sono"
  • Lula: mi scuso con l'Italia e il compagno Napolitano per Battisti
    L'ex presidente brasiliano: credevo che l'ex terrorista non fosse colpevole
  • Turchia, 'Se Draghi cerca dittatura guardi alla storia d'Italia'
    Da Ankara replica al premier del vice di Erdogan
  • ArcelorMittal, Orlando a Morselli: chiarire sul licenziato
    L'operaio aveva invitato a guardare la fiction sulle conseguenze sanitarie delle emissioni dell'acciaieria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza