Appuntamento imperdibile per gli amanti della filosofia quello dell’8 e del 9 settembre. A Perugia, infatti, si terrà il convegno ‘La filosofia di Marx’, in un periodo in cui in Italia è tornata prepotentemente d’attualità questa figura. I relatori che si alterneranno a parlare saranno Stefano Petrucciani, Michelangelo Bovero, Massimiliano Tomba e Vincenzo Sorrentino.
A organizzare la due giorni il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Perugia, la Società italiana di Filosofia politica e la rivista ‘Cosmopolis’. L’appuntamento fa parte dei seminari perugini per lo studio dei classici della filosofia politica.
A ospitare l’evento l’Hotel Giò. Si comincerà alle ore 9 dell’8 settembre, con i saluti di Fernanda Cecchini, assessore alla Cultura della Regione Umbria, e di Ambrogio Santambrogio, direttore del Dipartimento di Scienze Politiche. Introdotto da Giulio M. Chiodi, parlerà sul tema ‘Democrazia e capitalismo nella teoria politica di Marx’ Petrucciani. Al termine ci sarà il dibattito.
Nella sessione pomeridiana, alle 15.30, con moderatrice Anna Elisabetta Galeotti, sarà la volta di Michelangelo Bovero (‘Storia e politica di Marx’) e di Vincenzo Sorrentino (‘Stato moderno e potere invisibile in Marx’). In serata, alle 21.30, a chiusura della prima giornata, ‘Colloqui con Marx ed Engels’, letture a cura di Laura Fatini.
Sabato 9 settembre si ricomincerà alle ore 9. Relatore Massimiliano Tomba, su ‘Marx dopo il marxismo. Sull’uso politico degli anacronismi’. A presiedere Virgilio Mura che, dalle 12, al termine del dibattito, decreterà chiuso il convegno.