Lavoro Perugia: agosto – ottobre, 8.740 nuove entrate in aziende

Tra agosto e ottobre, in provincia di Perugia, si prevede l’ingresso nelle imprese di 8.740 lavoratori, 2.140 solo nel mese di agosto. Nello stesso periodo, in Umbria, le entrate previste sono 11.800. I dati sono stati diffusi dal Sistema Excelsior e commentati da Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di Commercio perugina.

“Buona disponibilità del sistema produttivo provinciale a investire sull’occupazione. In questa fase, le entrate previste sono per il 70 per cento a tempo determinato o con altri contratti a scadenza, per il 30 per cento a tempo indeterminato. Le Pmi sono le imprese che generano più lavoro: il 74% dei nuovi posti di lavoro proviene infatti da imprese con meno di 50 dipendenti, 2 posti su 3 (68%) sono offerti da imprese del settore dei Servizi. E mentre la scarsità di lavoro resta la nostra prima emergenza, 26 imprese perugine su 100 incontrano grandi difficoltà a reperire i profili desiderati, due punti sopra la media nazionale”.

Il 14% dei posti disponibili è destinato a dirigenti, specialisti e tecnici (profili high skill), quota inferiore al 20% nazionale. Tra le professioni più difficili da trovare i progettisti, gli ingegneri, i tecnici informatici, ingegneristici e della produzione, i tecnici delle vendite, del marketing e della distribuzione commerciale. Ai giovani è destinato il 35% delle entrare, il 10% a personale laureato. Nel periodo considerato – agosto – ottobre 2017 – le imprese che hanno previsto entrate di lavoratori sono il 14% del totale.

Articoli correlati

occupazione

Dalla Commissione europea arrivano in Italia altri 6,5 miliardi di euro per sostenere i livelli...

Formare gratuitamente almeno 30mila persone, tra imprenditori, dipendenti, collaboratori e tirocinanti, sulle competenze digitali di...

Altre notizie

Altre notizie