Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Palio delle Barche 2017: il Rione Centro Due fa 13 Testa a testa fino all'ultimo con San Donato nella 34esima edizione dello storico Palio di Passignano sul Trasimeno

di Alessandro Pignatelli
31/07/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Palio delle barche 2017 è stato vinto dal Rione Centro Due, che arriva così a 13 successi. La 34esima edizione della gara di Passignano sul Trasimeno ha visto trionfare i ‘Lucci’, capitanati da Alessio Pedini. Un successo che permette al Rione Centro di raggiungere, nell’albo d’oro, San Donato a quota 13 pali vinti. Terzo il Centro Storico, Oliveto ha fatto cadere la bandiera e dunque è stato squalificato, come da regolamento.

Il Palio delle Barche è stato combattutissimo, con un duello fino all’ultimo tra i primi due. Uno dei rematori del Centro Due Daniele Giappichelli, ha detto: “In queste condizioni di lago tecnico, bisognava sprigionare i cavalli, ma ciò che ha fatto la differenza è stato metterci il cuore”. Eppure, proprio Giappichelli ha rischiato di dover saltare la gara a causa di un attacco di appendicite nelle settimane precedenti il palio. I ‘Lucci’, sempre nei mesi scorsi, hanno perso il falegname Valentino che aveva contribuito a costruire la barca del rione. Naturalmente, il trofeo a lui è stato dedicato.

Il miglior ‘Percorso a terra’ (ossia, la somma dei tempi delle prove singole, delle prove generali e della gara) è stato vinto da San Donato (11’06”67), la miglior rappresentazione del quadro storico ‘Riti e tradizioni del Medioevo’ ha visto prevalere il Rione Centro Due.

Il presidente dell’Ente Palio, Marzia Ragnoni, ha commentato: “Siamo molto soddisfatti di questa edizione. L’abbiamo vissuta con grandissima intensità, emozione e partecipazione. Abbiamo visto la presenza di molti stranieri e questo è molto positivo perché significa che abbiamo lavorato bene in questi anni”.

Commenti entusiastici pure da Ermanno Rossi e da Alessio Pedini (capitano dei vincitori): “Sono stati giorni intensi per il paese a livello sportivo, culturale ed enogastronomico, con uno spiegamento di forze per la sicurezza non indifferente, come impone la normativa. Alla fine hanno trionfato divertimento e amicizia”. E ancora: “Una grande vittoria la nostra, una delle più emozionanti da capitano. I ragazzi hanno dato il massimo, sia a terra sia in acqua, tutti quanti siamo stati uniti, ora ce la godiamo e andiamo a festeggiare con tutti i rionali, che ci sono stati vicini in ogni momento. Vorrei ricordare il grande ruolo dei giovani, che sono entrati in punta di piedi, ma stanno facendo belle cose. Questa è linfa vitale per il nostro rione per poter ottenere ancora vittorie nei prossimi anni”.

Tags: Palio delle barchePassignano sul TrasimenoRione Centro Due
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Addio a Larry King, ha intervistato da Obama a Madonna
    Vittima a 87 anni del Covid, nel suo salotto presidenti e star
  • Governo, Pd chiede un segnale. Berlusconi 'vede' elezioni
    Ipotesi rinvio giovedì relazione Bonafede in Senato. Impegni istituzionali, sarà la capigruppo martedì a fissare il calendario
  • Covid: Wuhan un anno dopo, folla nelle strade e nei parchi
    Città tornata a normalità mentre il mondo combatte la pandemia
  • Principe Harry, disinformazione social minaccia a democrazia
    'Io e Meghan vittime di molestie online'
  • Pallanuoto:Setterosa niente Tokyo,perde 13-10 con Ungheria
    Azzurre sconfitte nel preolimpico. In Giappone anche l'Olanda
  • Covid, braccio di ferro Fontana-Speranza. Governatore: 'Chiederemo i danni'. Ministro: 'Trasmesso dati errati poi rettificati'
    Lombardia e Sardegna in arancione. Restano gialle 4 regioni più Trento. Dopo cinque settimane di crescita ininterrotta, scende l'indice di trasmissibilità

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza