Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confapi Milano: Nicola Spadafora è il nuovo presidente Classe 1973, è avvocato e partner dello studio legale internazionale Tonucci&Partners

di Alessandro Pignatelli
04/07/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nicola Spadafora, avvocato, partner dello studio legale internazionale Tonucci&Partners, è il nuovo presidente di Confapi (Confederazione italiana della piccola e media industria privata) Milano, eletto dall’assemblea di Milano il 26 giugno scorso per il triennio 2017 – 2019. Il vice presidente vicario è Pietro Arona (Studio Fidi). Membri del consiglio direttivo in qualità di consiglieri sono Enrico Albini (AND srl), Claudio Badocchi (Nicolini Claudio srl), Alessio Belli (Studio 2 B srl), Cosimo Cannizzo (Fimgest srl), Riccardo Cortese (Foodation srl), Ziad Haddad (Sicon Oil & Gas spa), Giuseppe Indizio (AmTrust Europe Limited), Marco Persico (Newsteca srl), Fabio Rizzo (MARSH Risk Consulting Services srl) e Marco Stante (Stante & Ecotrans srl).

Maurizio Casasco, presidente nazionale di Confapi, dice: “Le industrie di Milano rappresentano per Confapi un esempio di eccellenza che ha saputo e sa fondere tradizione e innovazione. Sono certo che il neo presidente di Milano Nicola Spadafora, a cui vanno i migliori auguri di buon lavoro e il sostegno mio e di tutto il sistema Confapi, saprà onorare tale tradizione e sostenere le imprese del territorio”.

Il neo eletto aggiunge: “La presidenza che ho appena assunto è frutto di un lavoro di squadra, iniziato con il presidente uscente Mario Cesaroni e che proseguirà con entusiasmo grazie al lavoro di un team di imprenditori e di professionisti. Perché, essere in Confapi Milano, significa vivere un’associazione che ha il sincero gusto di credere insieme, in una città che sa competere. Associazione e competizione sono i valori che guidano imprenditori e professionisti vincenti”.

Vediamo più da vicino chi è Nicola Spadafora. Classe 1973, sposato e padre di due figli, nel 2004 fonda lo studio legale ‘Spadafora De Rosa’, che guida per 10 anni con Alessandro De Rosa. Nel 2014 entra come Equity Partner nello studio internazionale ‘Tonucci&Partners’, occupandosi di Diritto internazionale, Relazioni internazionali, Commerciale, Civile, Contenzioso e arbitrati di natura civile e commerciale.

Autore di pubblicazioni su mediazione civile e internazionalizzazione, nel 2015 è stato nominato Console onorario della repubblica federale democratica di Etiopia a Milano. Nel duplice ruolo di legale e console, assiste multinazionali nelle analisi, gestione e attuazione di progetti di internazionalizzazione, soprattutto per il mercato africano, contribuendo alla redazione e alle negoziazione dei relativi accordi e contratti, di natura commerciale e societaria.

Tags: ConfapiMilanoNicola Spadafora
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Laporta è il nuovo presidente del Barcellona
    Votato da oltre 50% elettori, era stato n.1 dal 2003 al 2010
  • Covid, rischio dad per 9 studenti su 10
    Proiezione Tuttoscuola su dati Gimbe, a casa 7,6 milioni di studenti
  • Morto Pavinato, capitano del Bologna scudetto '64
    L'ex difensore aveva 86 anni, 'ha fatto la storia'
  • Pd: Zingaretti, dopo caduta Conte sono rimasto solo
    Il segretario dimissionario: 'Io sindaco? Cosa bellissima ma faccio governatore'
  • Missile su un porto saudita, colpito un impianto petrolifero
    Da un drone, rende noto il governo di Riad. I ribelli yemeniti Houthi hanno rivendicato
  • Tv: torna Avanti un altro! e festeggia 10 anni
    Paolo Bonolis sempre affiancato da Luca Laurenti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza