Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confcommercio Orvieto: eletto il direttivo Sette rappresentanti del terziario, dureranno in carica cinque anni, e a loro volta nomineranno il presidente

di Alessandro Pignatelli
29/06/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il direttivo di Confcommercio Orvieto sarà composto da sette persone, in rappresentanza del comparto del turismo, dei servizi e delle professioni. Resteranno in carica per un quinquennio. A eleggerli l’Assemblea dei imprenditori, convocata presso la sede territoriale di Confcommercio, in via Ripa Corsica numero 3.

Toccherà ora ai magnifici nominare il presidente. Ma chi sono? Paola Achilli (settore ricettivo), Stefano Malentacchi (produzione e commercio di prodotti artigianali), Stefano Martucci (settore ricettivo), Isabella Montefiore (ferramenta), Claudio Papini (edicola), Giuseppe Santi (macelleria e ricettivo), Pericle Tilli (settore pubblici esercizi).

Con l’elezione del direttivo, Confcommercio Umbria porta a compimento il processo avviato un anno fa, quando aveva scelto proprio Orvieto come una delle prime tappe del processo di rinnovamento e ristrutturazione di tutto il sistema regionale, finalizzato a rendere più efficiente la struttura operativa e più efficace l’azione di rappresentanza sul territorio.

Una squadra di tecnici di Confcommercio ha fatto visita alle imprese per sondare necessità e umori, ci sono stati incontri sul territorio e un’Assemblea pubblica per costruire insieme un progetto comune di sviluppo. E’ stata aperta una sede nel centro storico, con personale sempre raggiungibile dalle imprese, per ogni necessità. Sul territorio, sono partiti tutti i servizi Confcommercio, a iniziare dalla formazione.

Confcommercio – presente all’Assemblea con Lucio Lupini, delegato dal presidente regionale Giorgio Mencaroni, e con Federico Fiorucci, della struttura regionale – ha manifestato molta soddisfazione per l’importante passo avanti effettuato con l’elezione del direttivo.

Tags: Confcommercio OrvietoDirettivoUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Carovana di 4.500 migranti in marcia verso gli Stati Uniti
    Partiti dall'Honduras, sono entrati senza ostacoli in Guatemala
  • Nanni Moretti & Co, gli irriducibili della sala
    Da Max Bruno a Manetti, gli autori che resistono
  • Medvedev, per Usa export democrazia è diventato boomerang
    'Non vogliamo Usa nei guai, generano instabilità'
  • Con Covid-19 dimezzati i consumi culturali nel 2020(-47%)
    Impresa Cultura, tengono lettura, unico segno + streaming (+17)
  • Covid, oltre 2 milioni di morti nel mondo
    Il bilancio dei casi in Europa ha raggiunto la soglia dei 30 milioni
  • Usa: Eseguita ultima condanna a morte federale era Trump
    Dustin Higgs è stato giustiziato con un'iniezione letale

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza