Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fiere internazionali: incentivi alle micro e piccole imprese dalla Camera di Commercio di Perugia I contributi elargiti dall'ente umbro sono in totale pari a € 350.000,00. Dove trovare modulistica e regole dei Bandi

di Alessandro Pignatelli
23/06/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche per questo 2017 la Camera di Commercio di Perugia elargirà contributi a fondo perduto, nell’ambito delle politiche di sostegno ai processi di internazionalizzazione delle imprese, come incentivi alla partecipazione a fiere di rilevanza internazionale, sia in Italia sia all’estero, per le micro e piccole imprese (Mpmi) della provincia di Perugia.

Parliamo di complessivi € 350.000,00 da suddividere in parti uguali tra partecipazione a fiere realizzate nel corso del primo e del secondo semestre del 2017. I contributi hanno importi differenti a seconda del luogo di svolgimento della fiera, e vanno da € 2.000,00 a € 4.000,00.

Giorgio Mencarini, il presidente della Camera di Commercio di Perugia, dice: “Micro e piccole imprese costituiscono l’asse portante del nostro sistema produttivo e non possono rimanere ai margini dei processi di internazionalizzazione. Il nostro ente, con questo intervento, vuole stimolare e sostenere concretamente la partecipazione alle principali manifestazioni fieristiche specializzate, in Italia e all’estero, e che rappresentano fondamentali occasioni di apertura verso i mercati esteri”.

Per ottenere il contributo, bisogna presentare richiesta. Lo possono fare le imprese e loro consorzi con sede legale e/o unità operativa nella provincia di Perugia, che rientrino nella categoria Mpmi. Sono ammesse al contributo pure le partecipazioni fieristiche realizzate dalle imprese in forma collettiva, attraverso il coordinamento di una delle aziende espositrici o di soggetti aggregatori che abbiano curato l’acquisto degli spazi.

Le domande, per le fiere relative al primo semestre (dall’1/1/2017 al 30/6/2017) devono essere presentare dal 1° al 31 luglio 2017, esclusivamente attraverso posta elettronica certificata dell’impresa all’indirizzo ccia.perugia@pg.legalmail.camcom.it.

Per la rilevanza internazionale delle fiere svoltesi in Italia, si farà riferimento esclusivamente a quelle inserite nel Calendario delle Fiere di rilevanza internazionale per l’anno 2017, pubblicato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e consultabile nel sito www.regioni.it. Prima di presentare la domanda, il consiglio è di esaminare attentamente il bando di partecipazione, la modulistica e la documentazione relativa, pubblicati nella pagina Bandi promozionali del sito della Camera di Commercio di Perugia: www.pg.camcom.gov.it.

Tags: Camera di Commercio di PerugiaFiere internazionaliUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi: 'Con accelerazione vaccini via d'uscita non lontana'
    Lo dice il premier Mario Draghi in un videomessaggio alla conferenza "Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere".
  • Guinea Equatoriale: sale a 98 morti bilancio esplosioni
    I feriti sono almeno 615
  • Brasile: annullate le condanne, Lula torna eleggibile
    Potrà partecipare alle presidenziali del 2022
  • Con Parisella "Anni 20", informazione in 1/a serata di Rai2
    Da 11/3, un racconto "sul campo cercando nuovi punti di vista"
  • Biennale Architettura, Leone alla memoria a Lina Bo Bardi
    Architetta, designer e critica italo-brasiliana
  • Waiting for Barbarians, all stars in avamposto del nulla
    Il film di Ciro Guerra con Rylance, Depp, Pattinson e Scacchi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza