Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Settore grafico cartotecnico: convegno sulle certificazioni all’Istituto Franchetti Salviani A Città di Castello presentate la certificazione FSC e la situazione di tutto il comparto con prospettive di crescita

di Alessandro Pignatelli
16/06/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

‘Le certificazioni nel settore grafico – cartotecnico e sviluppo di mercato’. E’ questo il titolo del convegno organizzato dall’Istituto Franchetti Salviani, Indirizzo Grafica e Comunicazione, di Città di Castello, e dal Comitato Provinciale Istruzione Grafica, in collaborazione con Certiquality e Confindustria Umbria. L’appuntamento ha visto un ottimo pubblico composto da imprese e da studenti.

L’obiettivo era presentare le certificazioni di interesse del settore, in particolare la FSC, e la situazione di tutto il comparto con riferimento alle prospettive di crescita, alla formazione e agli incentivi di Industria 4.0. Due i relatori: Marco Gasparoni (Certiquality) e Mauro Mariotti (Istituto Franchetti Salviani). Si sono soffermati in particolare sulla certificazione di Catena di custodia, che garantisce la rintracciabilità dei materiali provenienti da foreste certificate FSC ed è indispensabile per poter applicare le etichette FSC sui prodotti, e sulla situazione del comparto nell’Alta Valle del Tevere.

Entrambi i relatori hanno ribadito l’importanza della certificazione nel settore grafico cartotecnico, che in Alta Valle conta 135 aziende, per offrire a clienti e partner garanzie e per dare maggiore impulso alla competitività. Il motore può essere il Piano per l’Industria 4.0, che offre incentivi a chi rinnova gli impianti, secondo normative recentemente introdotte nella Legge di Stabilità.

Mariotti ha ammesso: “Quella che viene identificata come la quarta rivoluzione industriale ha l’obiettivo di ottenere dai processi industriali maggiore flessibilità di produzione, velocità, sicurezza, sostenibilità e innovazione. Per essere in grado di gestire, e non subire, questo processo è fondamentale che la formazione del personale e lo sviluppo delle competenze siano considerati aspetti centrali. Parallelamente andrebbe quindi avviato un piano di trasformazione del sistema educativo del Paese e dei suoi programmi di istruzione professionale per adeguarlo alle nuove competenze”.

Tags: CertificazioniIstituto Franchetti SalvianiSettore grafico cartotecnico
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Consiglio di Lega conferma 'Lazio-Torino si gioca oggi'
    La decisione è stata presa all'unanimità. Ma la gara in programma alle 18.30 non verrà disputata
  • Torino in quarantena non parte per Roma
    Restano contagiati in dieci tra cui otto giocatori
  • Covid: verso scuole chiuse in zone rosse e ad alto contagio
    Fissata per lo stop presenza soglia 250 casi ogni 100mila abitanti. Terminato l'incontro Governo-Regioni
  • Attesa Lazio, rifinitura e convocati poi allo stadio
    Squadra sarà in campo come se si dovesse giocare col Torino
  • F1: Mercedes; Bottas, punto a stagione senza rimpianti
    Finlandese "Red Bull principale minaccia, Ferrari vorrà rifarsi"
  • Milano-Cortina: ok Giunta Veneto accordo per pista 'Monti'
    Via libera per studio fattibilità tecnica ristrutturazione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza