Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Inps: inaugurata la sala ‘Daniela Nanni e Rosanna Belvisi’ Le due dipendenti sono state entrambe uccise dai rispettivi mariti, una nel 2014 e l'altra nel 2017

di Alessandro Pignatelli
15/06/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 14 giugno è stata inaugurata la sala ‘Daniela Nenni e Rosanna Belvisi’ della Direzione generale dell’Inps. In onore di due dipendenti dell’Istituto, vittime di episodi di femminicidio. Daniela, madre di tre figli, lavorava a Roma e fu uccisa il 26 settembre del 2014, a 49 anni, dal marito. Rosanna, 50 anni, è stata uccisa anche lei dal marito il 15 gennaio del 2017. E aveva una figlia. Lavorava a Milano.

La dedica della sala è avvenuta a conclusione del secondo evento del progetto ‘Il CUG incontra il territori’, che si è svolto nella sala Mancini della Direzione generale dell’Inps. Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) è stato istituito con la determinazione del Direttore generale n.10 del 5 maggio 2016 con le seguenti finalità: assicurare, nell’ambito del lavoro pubblico, parità e pari opportunità di genere; favorire l’ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico, migliorando l’efficienza delle prestazioni lavorative, attraverso la realizzazione di un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei principi di pari opportunità, di benessere organizzativo e di contrasto di qualsiasi discriminazione; razionalizzare e rendere efficiente ed efficace l’organizzazione della Pubblica amministrazione anche in materia di pari opportunità, contrasti alle discriminazioni e benessere dei lavoratori e delle lavoratrici.

L’incontro è stato coordinato dall’avvocato Giuliana Cavalcanti, componente del CUG Inps. Sono intervenuti il Direttore Generale dell’Istituto, Gabriella Di Michele, Monica Parrella, Dirigente Generale del Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Francesca Bagni Cipriani, Consigliera nazionale di Parità, Giovanni Di Monde, Direttore Centrale delle Risorse Umane dell’Inps, e Mariella De Vivo, Presidente CUG Inps, che hanno fatto il punto sulle iniziative finora adottate in attuazione del piano di azioni elaborato dal CUG Inps.

Tra le azioni di sostegno, è stato sottolineato l’impegno per lo Smart Working, il modello di organizzazione del lavoro in cui conciliare, innovare e competere sono i tre obiettivi da perseguire per raggiungere la completa flessibilità del lavoro e una reale parità tra i sessi.

Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Siria: attacco aereo Usa contro gruppo filo Iran, è il primo dell'era Biden
    Dopo tre separati attacchi missilistici contro le forze americane in Iraq
  • Usa, bin Salman autorizzò il blitz per uccidere Khashoggi
    Diffuso il rapporto dell'intelligence americana
  • Addio Tor di Valle, la Roma pensa a un nuovo stadio
    "Non ci sono le condizioni".Campidoglio"avanti con nostre opere"
  • Scatto dell'Austria sui vaccini. Tratta con Mosca lo Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Conte torna in cattedra, il professore nella sua Università
    L'ex premier ha tenuto una lezione dal titolo 'Tutela della salute e salvaguardia della economia' all'Ateneo di Firenze
  • Draghi nomina Curcio capo della Protezione Civile
    Sostituisce Angelo Borrelli, il cui mandato era in scadenza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza