Sono tantissimi gli iscritti alla ‘Ironman – Passione mondiale’, che si svolgerà il 23 e il 24 settembre a Cervia, in Romagna. Arrivano dagli Emirati Arabi, dalle Isole Caiman, dalla Nuova Zelanda, dalle Filippine, da Taiwan, Dal Guatemala, dall’India e dall’Ecuador. Solo il 33 per cento degli iscritti è italiano, a seguire inglesi, tedeschi, francesi, belgi, russi e americani.
L’evento comincerà il 21 settembre con la ‘Night Run’, corsa notturna e preludio alle gare ufficiali, dalle 19 alle 21 su lungomare, spiaggia e pineta, fino a Tagliata, all’altezza di via Sicilia. In tutto, dieci chilometri di running. Sabato 23 settembre arriverà il piatto forte, la sfida di ‘Ironman’: si parte con la sfida di nuoto di 3,8 chilometri – dalle 7.30 – nella zona di mare della spiaggia libera di Cervia. Cinque atleti ogni cinque secondi. Successivamente, ecco la gara ciclistica: 180 chilometri con un tempo massimo consentito di 10 ore e trenta. Fino alle 19.50, le biciclette sfileranno tra le colline, toccando località come Forlimpopoli e Bertinoro.
A seguire, senza sosta, la maratona di 42,2 chilometri. La running interesserà l’area Cervia – Milano Marittima, in un percorso che si sviluppa dalla spiaggia libera di Cervia per proseguire poi sul lungomare, viale Roma, piazza Garibaldi, i percorso ciclopedonali che costeggiano il canale, viale Oriani, piazzale dei Salinari, Milano Marittima, viale 2 giugno, l’attraversamento della pineta, viale Matteotti fino all’altezza dell’anello del pino, per poi tornare a Cervia.
Il 24 settembre altro grande evento sportivo: la gara di Triathlon olimpico 5150, con 1,5 chilometri di nuoto, 40 di bike nell’entroterra e 10 chilometri finali di running su circuito nel pieno centro di Cervia.
Una gustosa anteprima è prevista per il 14 maggio, con lo ‘Sportur Triathlon Cervia’, giunto alla seconda edizione, la prova generale per la grande sfida di settembre. A organizzare l’evento l’Associazione dilettantistica sportiva Triathlon Duathlon Rimini. Anche per il 14 maggio, spazio a nuoto, bici e running, su un percorso ridotto: 750 metri per il nuoto, 20 chilometri per la bici, 5 per la corsa.