Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nata la Fillea Cgil Perugia – Umbria Fusione tra la Fillea Cgil di Perugia e quella umbra: il primo passo è affrontare la sfida della ricostruzione post - sisma

di Alessandro Pignatelli
24/03/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ nata la Fillea Cgil Perugia – Umbria, nuovo sindacato, dalla fusione tra la Fillea Cgil provinciale di Perugia e quella regionale dell’Umbria. Il 23 marzo scorso è stata eletta la segreteria: con Augusto Paolucci, segretario generale, ci sono Cristiano Costanzi, segretario generale di Terni, Elisabetta Masciarri, per il Territorio dell’Alta Umbria, Marco Marcantonini, che si occuperà da vicino del Perugino, Claudio Mastrifiori, responsabile dell’organizzazione, e Claudio Aureli, con l’incarico specifico di seguire un territorio interprovinciale che copre Terni e l’area del cratere del terremoto. In quest’ultima funzione sarà affiancato a Cristian Benedetti, che è già il responsabile per Fille Umbria del cratere.

Paolucci ha così spiegato la nascita del nuovo ente territoriale: “Si tratta di un importante passo verso la regionalizzazione della categoria, che ci consente di spostare sempre più risorse economiche e umane sui territori, tanto più che la grande sfida è la ricostruzione post-sisma”. E ancora: “Abbiamo voluto calibrare la nostra struttura su quello che sarà nei prossimi anni il nostro impegno provinciale e quotidiano, ovvero difendere e allargare anche alle altre regioni il nostro modello umbro di ricostruzione che, grazie al Durc con congruità, ha garantito dopo il terremoto del 1997 legalità, sicurezza e trasparenza”.

La Fillea è la Federazione di categoria degli edili. Segue quindi da vicinissimo la ricostruzione in regione dopo le tremende scosse che hanno colpito tutta l’Umbria dal 24 agosto 2016 in poi. Cancellando dalla cartina geografica intere aree e interi paesi.

Tags: ediliziaFillea Cgil Perugia UmbriaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi: 'Con accelerazione vaccini via d'uscita non lontana'
    Lo dice il premier Mario Draghi in un videomessaggio alla conferenza "Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere".
  • Guinea Equatoriale: sale a 98 morti bilancio esplosioni
    I feriti sono almeno 615
  • Brasile: annullate le condanne, Lula torna eleggibile
    Potrà partecipare alle presidenziali del 2022
  • Con Parisella "Anni 20", informazione in 1/a serata di Rai2
    Da 11/3, un racconto "sul campo cercando nuovi punti di vista"
  • Biennale Architettura, Leone alla memoria a Lina Bo Bardi
    Architetta, designer e critica italo-brasiliana
  • Waiting for Barbarians, all stars in avamposto del nulla
    Il film di Ciro Guerra con Rylance, Depp, Pattinson e Scacchi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza