Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Post sisma: L’Umbria si rimette in Moto Ad attendere i mototuristi il 25 e 26 marzo 40 itinerari per 7mila chilometri

di Laura Proietti
17/03/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quaranta itinerari per scoprire le bellezze paesaggistiche, artistiche e culturali dell’Umbria. A predisporli sono stati i 64 Comuni della regione e i 71 moto club che hanno aderito a ‘L’Umbria si rimette in Moto’. L’evento per i motonaturisti è in programma sabato 25 e domenica 26 marzo.

Ideata dal Comune di Assisi per rilanciare il turismo in Umbria dopo il sisma dello scorso anno, la manifestazione è stata organizzata in collaborazione con I Borghi più belli d’Italia, Anci Umbria, Confcommercio Umbria, Movimento Turismo del Vino – Umbria, Strade del Vino e dell’Olio – Umbria e ha ottenuto anche il patrocinio della Federazione motociclistica italiana (Fmi).

“L’importante adesione che abbiamo riscontrato – ha commentato il sindaco di Assisi, Stefania Proietti, nel corso della presentazione dell’evento – non può che renderci orgogliosi di questo progetto che abbiamo fortemente voluto e promosso. Siamo pronti ad accogliere sabato sera tutti i partecipanti all’evento di piazza che abbiamo organizzato ad Assisi. Sarà una vera festa per tutti e per l’Umbria che si rimette in moto”. Di “segnale concreto di un’Umbria che vuole, con tutte le sue forze, invertire una tendenza che ci sta fin troppo penalizzando” ha parlato il presidente dell’Anci Umbria, Francesco De Rebotti. E il nome stesso della manifestazione, secondo il presidente della Fmi Giovanni Copioli, “dimostra quanto sia forte la volontà e l’energia” degli umbri. Copioli ha inoltre sottolineato che “come Fmi faremo di tutto per incentivare i nostri appassionati a tornare a visitare questi luoghi di cultura, bellezza e civiltà”.

Lungo i 7mila chilometri di strade segnalati dai motoclub i centauri che il prossimo weekend sceglieranno di scoprire l’Umbria troveranno ad accoglierli numerose iniziative: gastronomiche, culturali, di intrattenimento e sportive. Tutte consultabili sul sito della manifestazione (www.umbriamoto.it). A ‘L’Umbria si rimette in moto’ hanno aderito oltre 300 strutture ricettive, 49 cantine e 11 frantoi umbri.

E per creare un racconto corale di ‘L’Umbria si rimette in Moto’ i mototuristi possono condividere sui social network foto, video e commenti con l’hashtag #umbriamoto.

E proprio dai social network arriva il sostegno alla manifestazione anche da piloti come Andrea Dovizioso, Andrea Iannone, Franco Morbidelli, il fastest man Paolo Pirozzi (sabato 25 presente a Perugia) e il ternano Danilo Petrucci, il quale ha sottolineato come in Umbria ci sono le curve migliori del mondo.

Tags: MotoSismaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • India: contadini a Delhi, 'governo mantenga impegni'
    Sono arrivati a migliaia da tutta l'India
  • Il presidente cinese Xi Jinping a Mosca: 'Sono fiducioso che la mia visita sarà fruttuosa'
    'Nuovo impulso a sviluppo sano e stabile relazioni Cina-Russia'. Putin: 'raggiunto un livello di fiducia senza precedenti e globale'
  • Il Don Chisciotte e il fantasma del moro
    L'opera cardine della Spagna e lo storytelling dell'epoca
  • Cpi, 'Non esiteremo ad agire sui crimini di guerra in Ucraina'
    Mosca respinge le accuse.
  • Fonti Ue: 'Il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader'
    Oggi pranzo Lagarde-von der Leyen-Michel in vista dell'Eurosummit. Europa regge l'urto, le banche riducono i cali
  • Il Paese nell'abisso della crisi
    Solo il 2% vive nel benessere. La moneta sprofonda e molti sperano di emigrare in Africa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video