Ricostruzione privata post sisma, così il nuovo Testo unico
Con l'inizio del 2023 è entrato in vigore il Testo unico della ricostruzione privata. L'obiettivo è quello di semplificare e ...
Con l'inizio del 2023 è entrato in vigore il Testo unico della ricostruzione privata. L'obiettivo è quello di semplificare e ...
La terra ha tremato ancora nel Centro Italia e in particolare costa marchigiana e romagnola, la più vicina all'epicentro, nell'Adriatico. ...
Tutto è pronto per la grande occasione del Fondo complementare al Pnrr per le aree danneggiate dai terremoti del 2009 ...
Seminari informativi per far conoscere alle imprese e ai cittadini del cosiddetto cratere, le importunità del del Fondo Complementare Sisma. ...
È stata pubblicata l’ordinanza commissariale numero 118 del 7 settembre 2021 che ha per oggetto “Disposizioni relative alle attività delle ...
Erano state doppiamente colpite, prima dal sisma e poi dal covid. Ecco allo che più di 1600 imprese marchigiane delle ...
L'assessore della Regione Lazio al Lavoro, Formazione, Scuola e Politiche per la ricostruzione, Claudio Di Berardino, ha partecipato alla presentazione del ...
A quattro anni dal terremoto che ha colpito il centro Italia il processo di ricostruzione dell'area del cratere laziale prosegue ...
Rischia di passare in seconda linea il dramma del terremoto del 2016, che ha distrutto tante attività della Valnerina. Per ...
Gli assessori della Regione Lazio al Lavoro e nuovi diritti, Formazione, Scuola e Diritto allo Studio universitario, Politiche per la ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy