Un successo la visita di Gabriele Toccafondi, sottosegretario all’Istruzione, all’Its Umbria di Perugia. Come sottolineato da lui stesso: “Nel corso della visita all’Its Umbria, parlando con allievi, docenti e imprenditori, ho visto un’eccellenza del sistema Its del nostro Paese”.
Toccafondi si è concesso una giornata in Umbria proprio per incontrare gli studenti in aula, visitare i laboratori e poi parlare con imprenditori, istituzioni e associazioni di categoria, che poi sono il cuore dell’Istituto, dove si ottiene un’alta specializzazione post diploma riconosciuta e tenuta in grande considerazione dal terziario a livello nazionale. “Quando enti locali, imprese, associazioni, professionisti, scuola e università lavorano insieme, come è accaduto in questa regione, i risultati si vedono e sono assolutamente positivi. La scuola è conoscenza, ma deve pure chiedersi quali competenze richiede il mondo del lavoro. Con gli Its stiamo cercando di rispondere a questa esigenza; gli sforzi del Miur sono rivolti a potenziare e migliorare le prerogative e le opportunità offerte da questo sistema”.
Ha proseguito Toccafondi: “Abbiamo infranto un tabù, quello dell’assoluta divisione tra scuola e mondo del lavoro, la cui conseguenza è una disoccupazione giovanile al 40%. L’unico antidoto è far fare esperienza diretta ai ragazzi e arricchire le loro competenze. L’Its Umbria è un esempio concreto e positivo dei frutti che si possono raccogliere quando il rapporto tra formazione e lavoro parte dalle esigenze delle imprese e dei giovani. A livello nazionale, puntiamo al raddoppio dei corsi e degli allievi della formazione terziaria professionalizzante”.
Durante la giornata, Toccafondi ha incontrato il presidente di Confindustria Umbria, Ernesto Cesaretti,, di Cna Umbria, Renato Cesca, e di Confagricoltura Umbria, Marco Caprai, tutti soci Its. Ha parlato con allievi che si sono diplomati negli anni scorsi, oggi inseriti stabilmente in ruoli tecnici di primo piano nelle aziende. Nella sede di Confindustria Umbria, infine, altri incontri con l’assessore regionale all’Istruzione, Antonio Bartolini, la direttrice regionale dell’Ufficio scolastico regionale, Sabrina Boarelli, i rappresentanti dell’Università di Perugia, degli Ordini professionali,, delle scuole superiori e delle imprese partner dell’Istituto.
Il presidente dell’Its, Giuseppe Cioffi, ha ringraziato tutti i partecipanti, ricordando l’importanza di temi come “autonomia didattica, flessibilità e innovazione” e la massima attenzione verso la quarta rivoluzione industriale 4.0, su cui l’Its sta svolgendo un ruolo di primo piano in un progetto pilota lanciato dal Miur quest’anno. Bartolini ha parlato dell’Its come di “un vanto regionale”, garantendo un impegno ancora più forte da parte dell’Ente, “che ha creduto da subito in questo importante e innovativo percorso formativo”. Infine, Bartolini ha sottolineato l’importanza della digitalizzazione, evidenziando gli investimenti già fatti e l’impegno della Regione per l’Agenda Digitale.