[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=Kv6IoFhLdfM[/youtube]

I prezzi del petrolio ai minimi fermano l’economia russa. Nel 2015, il Prodotto interno lordo ha perso il 3,7%, l’inflazione è salita al 13% a causa della debolezza del rublo e delle sanzioni. Conseguenza è l’indebolimento del potere di acquisto da parte delle famiglie.

Sberbank parla di un 70% di consumatori che è passata all’acquisto di prodotti più economici. Le vendite al dettaglio si sono ridotte del 10% rispetto all’anno scorso, i viaggi all’estero addirittura del 30%. Il presidente Vladimir Putin lancia appelli alla calma: “Il peggio è passato”, ma intanto il 39% delle famiglie (contro il 22% del 2014) riesce a guadagnare ciò che basta per sfamarsi.

Articoli correlati

crisi economica

I giovani e i lavoratori precari pagano più degli altri il prezzo della crisi economica...

Video, scatola e brochure: così si promuove Pergola, uno dei Borghi più belli d’Italia, situato...

intesa russia

Nell’ambito delle iniziative di internazionalizzazione della Regione Campania, una delegazione composta dall’assessore regionale alla internazionalizzazione...

Altre notizie

Altre notizie