Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Wikileaks: come l’Fmi voleva affossare la Grecia Pubblicata una conversazione tra due alti funzionari del Fondo: Brexit e crisi creditizia per destabilizzare l'Europa e Atene

di Alessandro Pignatelli
04/04/2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Grecia affossata dal Fondo monetario internazionale? La rivelazione arriva da documenti di ‘Wikileaks’, creando un vero e proprio terremoto ad Atene. Il Fondo aveva un piano segreto, che doveva utilizzare a pretesto il referendum sulla Brexit per far scoppiare una crisi creditizia in Grecia, che spingesse il governo ellenico al default.

Wikileaks ha pubblicato una conversazione in teleconferenza tra due alti funzionari dell’Fmi. Che è tra l’altro uno dei creditori più forti della Grecia. Il dialogo è avvenuto lo scorso 19 marzo. Poul Thomsen, capo del dipartimento europeo del Fondo monetario, e Delia Velkouleskou, capo della missione del Fondo in Grecia, affrontano temi finanziari ed economici. Ed escogitano un vero e proprio piano per mettere fuori gioco il governo di Atene, che finora ha detto di no a ulteriori misure di austerity e di riforma del sistema pensionistico.

Il piano consiste nel dire alla Germania che l’organizzazione è pronta ad abbandonare la troika dei creditori, se non si troverà un accordo su come risolvere il problema del debito greco. “Ci vorrebbe la minaccia di una catastrofe imminente” si sente dire nella conversazione. A quel punto, la Grecia sarebbe obbligata ad accettare le misure di austerità. “Variamo un piano che provochi un evento creditizio in Grecia e destabilizzi l’Eurozona”.

Insomma, una crisi creditizia per arrivare all’accordo. Questa la conclusione a cui arrivano i due funzionari. La concomitanza con il referendum in Gran Bretagna, per loro, potrebbe essere “una reale minaccia di destabilizzazione per tutta l’Europa”. Bisogna però convincere la Germania a seguire la strategia del Fondo. Insomma, un piano complesso. Ora scoperto.

Tags: FmiGreciaWikileaks
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Laporta è il nuovo presidente del Barcellona
    Votato da oltre 50% elettori, era stato n.1 dal 2003 al 2010
  • Covid, rischio dad per 9 studenti su 10
    Proiezione Tuttoscuola su dati Gimbe, a casa 7,6 milioni di studenti
  • Morto Pavinato, capitano del Bologna scudetto '64
    L'ex difensore aveva 86 anni, 'ha fatto la storia'
  • Pd: Zingaretti, dopo caduta Conte sono rimasto solo
    Il segretario dimissionario: 'Io sindaco? Cosa bellissima ma faccio governatore'
  • Missile su un porto saudita, colpito un impianto petrolifero
    Da un drone, rende noto il governo di Riad. I ribelli yemeniti Houthi hanno rivendicato
  • Tv: torna Avanti un altro! e festeggia 10 anni
    Paolo Bonolis sempre affiancato da Luca Laurenti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza