Incidenti domestici: 549 mila feriti o morti nell’ultimo trimestre del 2022
Nella tarda mattinata di ieri, 27 novembre, a Spinea nel veneziano un uomo di 78 anni ha perso la vita ...
Nella tarda mattinata di ieri, 27 novembre, a Spinea nel veneziano un uomo di 78 anni ha perso la vita ...
Nelle Marche 8 nuovi assunti su 10 sono a tempo determinato. E questa fa aumentare il numero degli scoraggiati alla ...
I distretti agroalimentari italiani, nei primi nove mesi del 2021, hanno raggiunto 16,4 miliardi di euro di export, un numero ...
2020: anno della pandemia. Un po' a sorpresa, gli umbri si dicono soddisfatti della propria situazione economica. Dal 57,8 per ...
L'inflazione torna ai livelli di aprile 1996. Secondo le stime preliminari, a gennaio 2022 l'indice nazionale dei prezzi al consumo ...
La ripresa, se c'è per davvero, non la “vedono” le famiglie italiane, che hanno fatto segnare una diminuzione delle vendite ...
Ora tutto passerà alla elaborazione dei potenti computer dell’Istat. Saranno loro a tirare fuori i dati definitivi del 7° Censimento ...
Dati impietosi quelli dell’occupazione, appena mitigati da una sorta di “ripresina”. A farne le spese chi ha contratti a termine ...
A dicembre tornano a calare gli occupati e si registra un incremento dei disoccupati e degli inattivi. E' quanto emerge ...
I dati diffusi oggi dall’Istat indicano che nei primi sei mesi del 2019 il Lazio è la prima regione in ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy