Confesercenti: rallenta l’inflazione, ma c’è preoccupazione per le famiglie
I dati Istat di novembre rilevano un ulteriore rallentamento dell’inflazione, dovuto soprattutto ai beni energetici e agli alimenti lavorati. Il ...
I dati Istat di novembre rilevano un ulteriore rallentamento dell’inflazione, dovuto soprattutto ai beni energetici e agli alimenti lavorati. Il ...
A causa dell’aumento dei prezzi un toscano su due ha dovuto inevitabilmente rivedere la lista della spesa rinunciando ad alcune ...
Per far fronte agli aumenti dei prezzi gli italiani riducono ancora la varietà dei prodotti inseriti nel carrello della spesa. ...
L’inflazione pesa sulle famiglie con la frutta che registra al consumo un aumento del 9,4% che per la verdura sale ...
L’inflazione non molla la presa e continua a preoccupare sempre di più le famiglie toscane. Decelera troppo lentamente la “curva” ...
Coop delusa dalla mancata disponibilità da parte dell'industria alimentare a un'intesa sul Trimestre anti-inflazione, intesa che la stessa Coop ha ...
Cala ma lentamente. Ed intanto le sofferenze economiche delle famiglie ternane a basso reddito diventano sempre più forti. Per la ...
Al Centro Conero Break di Ancona, venerdì 7 luglio alle ore 9.30, saranno presenti oltre cento delegati della Cisl Fp ...
Sembra non avere fine: l’inflazione sta falcidiando i redditi delle persone che vivono di pensione, aumentando la loro difficoltà. In ...
Anche in Toscana si riducono i consumi a tavola di frutta e verdura, ma la spesa delle famiglie, a causa ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy