Le Comunità energetiche siciliane prendono quota: più di trecento comuni si propongono per costituirne quante necessarie.
Il boom di richieste era nei fatto previsto: i comuni siciliani in gran parte, trecento su quasi quattrocento, si sono ...
Il boom di richieste era nei fatto previsto: i comuni siciliani in gran parte, trecento su quasi quattrocento, si sono ...
E' un giudizio in chiaroscuro quello che Copagri dà sul "Dl Aiuti bis" varato dal Governo. Perché da un lato ...
Sul tavolo c’era un solo argomento, il caro energia. Ma anche le tante, tantissime ed importanti sfaccettature, che la situazione ...
I costi alle stelle per energia e materie prime rischiano di portare alla chiusura centinaia tra le 7.900 laboratori alimentari ...
Non accenna a diminuire il prezzo dell’energia che sconta prezzi sempre più insostenibili per il sistema industriale della regione. Un ...
Secondo le stime di Confcommercio, la spesa annua per il 2022 in elettricità per un albergo crescerà mediamente del 76%, ...
Pronte a investire nell'autoproduzione di energia elettrica, ma irrimediabilmente bloccate dalla burocrazia e dai costi troppi alti. Le piccole imprese ...
Confindustria Emilia Romagna appoggia in pieno l’idea della regione di realizzare un nuovo rigassificatore a Ravenna, infrastruttura che farebbe assumere ...
Un paio di mesi fa il presidente di Aife/Filiera Italiana Foraggi, Riccardo Severi, parlava delle grandi difficoltà che il comparto ...
Alla Colussi di Assisi non ce l’hanno fatta: pandemia, guerra, aumento costi energetici, è stato troppo e così ben trecento ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy